News
"La Camera Picta": a Milano arriva una "Libreria delle Arti"
Non solo librerie (e negozi in generale) costretti a chiudere per il caro-affitti. Grazie all'inizia…
LibrerieMilano, addio al Museo del Fumetto
Dopo 14 anni chiude il Museo del Fumetto di Milano, costretto a lasciare gli spazi di WOW Spazio Fum…
FumettiLibri usati in regalo per le strade di Milano, con la cargo bike del Libraccio
Arriva per le strade di Milano la cargo bike del Libraccio, un'iniziativa nata "per omaggiare i citt…
Librerie"Non per cattiveria" racconta di chi fugge prendendosi tutto il tempo che può - di Beatrice Benicchi
Tra Milano e la campagna, i personaggi di "Non per cattiveria" oscillano tra le bugie e le loro cons…
D'autore"I tuoi libri fanno sentire a casa, parlano di noi"
"Spesso le persone mi dicono: 'i tuoi libri parlano di me'. Per me questo è un miracolo, perché i …
D'autore"Sempre in barba al buonsenso": le fiabe nere metropolitane di Carlo Massimino
"Sempre in barba al buonsenso", esordio di Carlo Massimino, è una raccolta di racconti di inventiva…
D'autoreIl sarcasmo del lobbista, in una Milano spietata: il romanzo-"thriller" di Fabio Massa
Nel suo primo romanzo il giornalista Fabio Massa narra una Milano cinica e spietata, in cui il denar…
NarrativaGli "animali notturni" di Carlotta Vagnoli: "A differenza della mia generazione, la Z non ha paura di protestare"
"È da qualche anno che penso a come poter raccontare un passato molto vicino, che ancora non siamo …
NarrativaHelena Janeczek e "Il tempo degli imprevisti": l'eredità del '900 nell'unicità di esistenze dimenticate
Con "Il tempo degli imprevisti" la scrittrice Helena Janeczek (Premio Strega 2018) torna a indagare …
D'autore