News
"Al di qua del fiume": l'utopia reale del villaggio Crespi nel romanzo di Alessandra Selmi
"Al di qua del fiume" di Alessandra Selmi è la storia del primo villaggio operaio in Italia, Crespi…
NarrativaA New York "Multipli Forti", un festival di narrativa italiana
Dal 6 all’8 giugno a New York il nuovo festival di narrativa italiana contemporanea "Multipli Fort…
EditoriaTutti i futuri possibili
"Quando le campane di Saint Paul si mettono a suonare per un attimo mi sembra che è qui che avrei s…
D'autore"Via da qui": i racconti di Alessandra Sarchi per chi cerca un luogo da chiamare casa
Dopo "Il dono di Antonia" e "La notte ha la mia voce", Alessandra Sarchi affronta in "Via da qui" un…
D'autoreNarrativa italiana: gli esordi più attesi del 2022
Quali sono gli esordi narrativi del 2022 da non perdere? Lo speciale de ilLibraio.it dedicato alle s…
EditoriaCase editrici: Janeczek consulente di Feltrinelli
Vincitrice del premio Strega 2018 con il bestseller "La ragazza con la Leica", e in passato già col…
Editoria20 anni di Nutrimenti: la casa editrice affida la narrativa italiana ad Alessandro Mari e lancia un podcast
Per festeggiare i vent'anni dalla sua fondazione, la casa editrice romana Nutrimenti lancia una camp…
EditoriaEditoria, Michele Rossi lascia Rizzoli
Michele Rossi, 43 anni, responsabile della narrativa italiana Rizzoli, a quanto risulta a ilLibraio.…
Editoria"Dimmi che non può finire": Simona Sparaco racconta le nostre paure
"Dimmi che non può finire", nuovo romanzo di Simona Sparaco, racconta una storia di vite quotidiane…
D'autore