News
La bambina che mangiava i comunisti
"Siamo a metà degli anni Cinquanta e nell'Italia del boom i cattolici e i comunisti si contendono i…
NarrativaRileggere oggi Massimo Bontempelli
Pubblicato originariamente nel 1929, torna in libreria "Il figlio di due madri" di Massimo Bontempel…
D'autoreVeri ricordi o costruzioni immaginarie? La "Mitologia d'infanzia" di Laura Bocci
Basta uno sguardo all’indietro ed ecco riapparire l'Italia degli anni Cinquanta tra le pagine di…
NarrativaQuando tutto svanisce, la poesia è una grazia: i saggi (e il ritorno) di Anne Carson
Da Simonide di Ceo a Paul Celan, Anne Carson brucia i secoli in una digressione appassionante sul va…
D'autore"L’ottava vita", la storia corre su un filo rosso sangue
C’è un incantesimo che lega le donne della famiglia Jashi, nella Georgia che fu la Colchide della…
D'autore"I padri e i vinti": viaggio nel '900 italiano con Giovanni Mastrangelo
Indagando tra i segreti di Pietro, Vera e Antonio, l'autore si confronta con il '900 italiano e la …
Narrativa"Il segreto di don Ciccio" di Angela Sorace, un viaggio nella Catania del '900
Il romanzo d'esordio di Angela Sorace è ambientato ai piedi di un vulcano un po’ irrequieto e un …
NarrativaGiulia Caminito: "Raccontare oggi gli anni della fede e dell’anarchia"
"Rimane in me la speranza che indagare il passato della mia famiglia sia una chiave d’accesso per …
D'autore"L'eredità": la saga novecentesca di Ludina Barzini
Tra Genova e New York, tra Londra e Milano, Ludina Barzini costruisce una saga novecentesca e dà vi…
Narrativa