News
L'incanto di Circe: il racconto di Ilaria Gaspari
Proponiamo il racconto di Ilaria Gaspari dedicato a Circe - affascinante figura della mitologia grec…
D'autoreFabula e intreccio: che cosa sono e come si differenziano?
Perché, quando si scrive, è importante capire la distinzione fra fabula e intreccio? E in quale or…
ScritturaLibri sulla mitologia greca, fra grandi classici, retelling (anche YA) e storie per ragazzi
Fra testi classici, saggi, antologie, retelling (anche in chiave Young Adult) e opere per bambini e …
NarrativaOdissea: "riassunto", temi e personaggi del poema di Omero
24 libri e 12.007 esametri raccontano il periglioso e turbolento viaggio per mare di Ulisse, eroe de…
ScuolaPerché il modo in cui la scuola presenta l’epica è fuorviante, e perché ri-tradurre l'Odissea
Daniele Ventre, dottore di ricerca in Filologia classica e docente di Lingue classiche nei licei, ha…
D'autore"La letteratura ha il compito di smascherarci": Alessandro D'Avenia racconta perché “l’Odissea riguarda tutti noi"
“Mi sono reso conto che l’Odissea agiva in me come 'libro-madre', mi ha rivelato in anticipo cos…
D'autoreDopo Penelope, Circe e Calipso, è il turno di Didone: riscrivere il mito per capire chi siamo
Come la letteratura contemporanea può intervenire sui classici, senza snaturarli? Su ilLibraio.it l…
D'autoreSe l'Odissea diventa una distopia: "La Sublime Costruzione" di Gianluca Di Dio
"La Sublime Costruzione", del giornalista e scrittore Gianluca Di Dio, è un romanzo in cui si racco…
NarrativaViaggio letterario a Catania, tra palazzi barocchi, natura selvaggia e miti greci
Città dal passato multiculturale, incorniciata dall'Etna e dal mare, Catania ha dato i natali a int…
D'autore