News
"Cieli neri" di Irene Borgna: una società piena di luce è davvero una società illuminata?
Irene Borgna è un’antropologa, studiosa, guida naturalistica, divulgatrice ambientale e grande ca…
D'autore"Sono stata rapita dalle parole": Maria Grazia Calandrone si racconta
"Probabilmente mi sono svegliata da un sogno durato tutta la vita e ho visto finalmente la realtà, …
D'autoreIl mitologico nei libri: quando tradizione significa modernità
"Mytohs, in greco, vuol dire racconto". Da sempre la retorica del leggendario rappresenta non solo …
D'autoreQuanti volti sulle copertine dei libri degli ultimi anni: un estratto dal saggio "Fuori di testo"
"Fuori di testo" di Valentina Notarberardino fa parte dell'amata categoria dei libri che parlano di …
Saggistica"Le inseparabili": la gioia di leggere l'inedito di Simone de Beauvoir
“Le inseparabili” era l’appellativo con cui Simone de Beauvoir e Elisabeth Lacoin, detta Zaza,…
D'autoreRecalcati: "La psicanalisi rischia l’estinzione. Va recuperata la 'dissidenza del desiderio'..."
"La psicoanalisi ha il compito di rendere possibile sperimentare l’aperto, non come luogo di minac…
D'autoreLibri che raccontano donne che hanno fatto la Storia
Invisibili: da sempre le donne sono state ignorate da una Storia che è stata raccontata e tramandat…
Narrativa"Sposando il boia": una poesia inedita dalla raccolta di Margaret Atwood
Margaret Atwood, celebre e prolifica autrice canadese, più volte candidata al Premio Nobel per la l…
D'autoreLa filosofia come un allenamento
"La palestra di Platone" è il nuovo saggio di Simone Regazzoni, filosofo e praticante di Hwa Rang …
Saggistica