News
Libri per chi cerca la felicità (che non per tutti ha lo stesso significato)
La Giornata internazionale della felicità è una celebrazione che ricade in tutto il mondo il 20 ma…
SaggisticaRitorno a Balzac
"'Le Illusioni perdute' incarna perfettamente, a livello di microcosmo romanzesco, la portata ampia …
D'autoreLe riflessioni di Margaret Atwood sui tempi che corrono sono "Questioni scottanti"
Armata di acuto umorismo, la celebre scrittrice canadese Margaret Atwood raccoglie nel volume "Quest…
SaggisticaIl dialogo tra Margaret Atwood e Michela Murgia sulla pagina Facebook del Libraio
Giovedì 3 marzo alle ore 18, in occasione dell'uscita (in contemporanea mondiale) della raccolta di…
SaggisticaLa canzone pop e la nostalgia nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
"I tormentoni musicali – come sostiene il filosofo e musicologo Peter Szendy – sono 'intimni', c…
D'autore"Elsa": il ritratto vivo e lirico della Morante, firmato da Angela Bubba
"Elsa" di Angela Bubba è più di una biografia romanzata. È un poema dell’inconscio e della scri…
D'autoreCome funziona la consecutio temporum? La guida
Che tempo verbale usare in una subordinata, se nella frase principale c'è un verbo al presente che …
GrammaticaNuovi thriller dalle atmosfere insolite
Dal gelo dei fiordi artici alla Grecia classica di Platone, passando per la caotica Tokyo, divisa tr…
NarrativaCome non sbagliare il plurale dei nomi composti? La guida
Perché si dice "il" pescespada ma "la" ferrovia, se entrambe le parole finiscono in "-a"? E qual è…
Grammatica