News
"La montagna di fuoco": il dialogo sentimentale ed ecologico fra Leonardo Caffo e l'Etna
Nel suo nuovo libro, intitolato "La montagna di fuoco. Etna: la madre", il filosofo catanese Leonard…
SaggisticaEnzo Fileno Carabba e la storia incredibile del più grande digiunatore di tutti i tempi
Biografia letteraria di una personalità a dir poco prodigiosa (che già aveva ispirato Franz Kafka …
D'autoreDa dove deriva la nostra avversione per i refusi e come addomesticarla?
Forse non sapremo mai perché siamo così ossessionati dai refusi, e neanche riusciremo a debellarli…
Libri per la Giornata internazionale dei diritti dei migranti
Il 18 dicembre ricorre la giornata internazionale dei diritti dei migranti; per l'occasione ricordia…
SaggisticaLibri thriller 2021 da leggere assolutamente
Quali sono i libri thriller del 2021 da leggere assolutamente? Quali i nuovi romanzi mozzafiato, cap…
NarrativaLibri per avvicinarsi alla filosofia
Molti lettori che non hanno familiarità con la filosofia vorrebbero approfondire i grandi pensatori…
SaggisticaDubbi: si dice "schermirsi" o "schernirsi"? Il metodo per distinguerli
In italiano da una battuta pungente ci si "schermisce" o ci si "schernisce"? E se invece si beffeggi…
GrammaticaPassato remoto e trapassato remoto: quando usarli e come evitarne la "scomparsa"?
Il passato remoto e il suo trapassato si usano solo (o quasi) in testi letterari o aulici, e servono…
GrammaticaL’arte di Pia Pera ha ancora molti frutti da donare
"Abbiamo fatto tutto con grande cura, perché il libro fosse prezioso, elegante, attraente e desider…
Saggistica