News
Lessico familiare della memoria: "Quello che so di te" di Nadia Terranova
Quella di Nadia Terranova, che torna con l'intimo "Qualcosa che so di te", è un’indagine familiar…
NarrativaPerché dovreste leggere subito "La generazione ansiosa" di Jonathan Haidt: il consiglio di Enrico Galiano
Lo scrittore e insegnante Enrico Galiano riflette sulla delicata questione della salute mentale tra …
D'autore"Le furie di Venezia" di Fabiano Massimi: la misteriosa storia della moglie segreta di Mussolini
In "Le furie di Venezia", dopo quasi cento anni Fabiano Massimi porta alla luce, e traspone per la p…
D'autorePsicologia facile online: imparare a riconoscerla, per evitarla... (e un decalogo per evitare le "psicofuffe")
Francesca Safina, psicologa e psicoterapeuta, nel suo primo romanzo, "Cambio vita cercasi", racconta…
Narrativa"Il marchio": l'importanza di essere "brave persone" e l'ossessione per l'empatia? Una distopia...
Quando un'utopia diventa una distopia? "Il marchio", esordio letterario dell'islandese Fríða Ísbe…
D'autoreI libri di Gianluca Gotto: viaggiare per il mondo e ritrovare se stessi
Cosa vuol dire essere sereni? Prima di trovare la risposta a questa domanda, Gianluca Gotto, scritto…
Varia"Dissociati e in crisi? La ricerca della realtà smarrita è un viaggio spirituale"
Come ritrovare il senso della realtà perduto? Sentirsi disconnessi dal presente, dal proprio corpo,…
SaggisticaShadow Work Journal, da TikTok alle librerie: il diario per scoprire il proprio "lato oscuro"
Anche se a volte non ne siamo consapevoli, ognuno di noi possiede dentro di sé ansie, paure, emozio…
BookTok"Chi come me" di Roy Chen fa vedere da una prospettiva diversa quella che chiamiamo normalità
"Chi come me" di Roy Chen, dedicata a un gruppo di adolescenti fragili in un centro di salute mental…
D'autore