News
Dentro l'abisso con William Burroughs
William Burroughs (5 febbraio 1914 – Lawrence, 2 agosto 1997) viveva come scriveva: in bilico tra …
D'autoreJack Kerouac, il padre della Beat Generation, in 5 libri
Ripercorriamo la vita e i temi delle opere Jack Kerouac: il padre della Beat Generation che, con la …
NarrativaPerché (ri)leggere "L'opera struggente di un formidabile genio" di Dave Eggers
Uscito nel 2000, "L'opera struggente di un formidabile genio" non è solo il brillante esordio lette…
D'autoreDa Twain a Everett: le nuove avventure non sono solo di Huck, ma anche dello schiavo Jim
Percival Everett ha riscritto un classico della letteratura come "Le avventure di Huckleberry Finn"…
NarrativaRon Rash e la ferocia dell’America profonda
Negli Usa Ron Rash è considerato un classico della letteratura del Sud. "Il custode" inizia come un…
D'autoreAddio allo scrittore americano Paul Auster
Il mondo della letteratura è in lutto per la morte, a 77 anni, dello scrittore americano Paul Auste…
EditoriaLa vita, i libri e le grandi bevute del "maledetto" Charles Bukowski
Un viaggio attraverso la vita, il pensiero e le opere di Charles Bukowski (1920-1994), scrittore ame…
Narrativa"Gli ultimi americani" di Brandon Taylor è il diorama di una generazione
A Iowa City orbita tutta una serie di creativi, tra cui poeti e ballerini (e non solo le aspiranti a…
D'autoreLa gabbia di Bret Easton Ellis (e l'indifferenza come spirito del tempo)
Fatta eccezione per la controversa pubblicazione di "Bianco" (2019), la musa inquieta che visita la …
D'autore