News
I nuovi libri di tre grandi autrici contemporanee
Lo sguardo al femminile nella narrativa è una lente di ingrandimento imperdibile. Proponiamo il rit…
Narrativa"La Tartaruga oggi è diffusa, disseminata": Claudia Durastanti raccoglie l'eredità di Laura Lepetit
"Per scegliere i libri da fare è indispensabile il rapporto con l’altro, con chi viaggia in altre…
Editoria"Via da qui": i racconti di Alessandra Sarchi per chi cerca un luogo da chiamare casa
Dopo "Il dono di Antonia" e "La notte ha la mia voce", Alessandra Sarchi affronta in "Via da qui" un…
D'autoreTorna "inQuiete Festival di scrittrici a Roma", per descrivere il mondo con le parole delle donne
Il programma della quinta edizione di "inQuiete festival di scrittrici a Roma", dal 29 ottobre al …
EditoriaScrittrici che raccontano la generazione dei Millennials
Dopo il grande successo di Sally Rooney, la scrittrice irlandese dei romanzi cult "Parlarne tra amic…
NarrativaRadici letterarie a desinenza femminile: grandi scrittrici che hanno fatto la differenza
"Le mie radici letterarie hanno desinenza femminile: non tanto perché l’essere donna me le ha res…
D'autoreCome è stata soffocata la scrittura delle donne
Si stima che nel Settecento più della metà (due terzi per alcuni) di tutti i romanzi pubblicati in…
SaggisticaI nuovi romanzi di tre scrittrici molto amate
Le scrittrici sono grandi protagoniste nella narrativa contemporanea. Nella nostra selezione spazio …
Narrativa"Dimmi che non può finire": Simona Sparaco racconta le nostre paure
"Dimmi che non può finire", nuovo romanzo di Simona Sparaco, racconta una storia di vite quotidiane…
D'autore