News
Perché amare la filosofia: Eugenio Radin per Il Libraio Scuola
Sfidare i pregiudizi, ecco l'insegnamento di Socrate e della filosofia, oggi come 2400 anni fa. Il d…
D'autoreUn tempo lo sport e l’atletismo non erano distinti dalla filosofia...
"Non si tratta di 'sportivizzare' oggi la filosofia per renderla più accattivante, ma di farla rivi…
D'autore100 libri di filosofia classici da leggere nella vita
Ecco 100 (e più) libri di filosofia da leggere, che hanno dato forma alla storia della filosofia oc…
SaggisticaQuel “Simposio” social, a cui non possiamo non partecipare
"Nei social network, che ci piaccia o no, si svolge buona parte del dibattito pubblico contemporaneo…
D'autoreLa forza dell’infanzia e della paternità: il libro del filosofo Simone Regazzoni
Un padre, una figlia e la questione apicale della filosofia platonica – la questione del Bene – …
SaggisticaLe mie domande sulla morte
"Oggi so bene che farsi domande sulla morte è inevitabile, e umano: e so che si comincia presto. So…
D'autoreSocrate e il rifiuto di scrivere libri
Per Socrate la parola, pronunciata e non scritta, permette uno scambio che nessun libro può dare. M…
StorieIl paradosso dell'ignoranza
"? Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google" di Antonio Sgobba è un viaggio che attraversa s…
Saggistica"Labirinti dell'eros. Da Omero a Platone", guida all'interpretazione dell'erotica antica
In "Labirinti dell'eros. Da Omero a Platone" lo studioso Roberto Luca indaga la concezione del senti…
Saggistica