News
La formazione degli avverbi: gli accorgimenti per non sbagliare
Come si forma in italiano un avverbio a partire da un aggettivo? E a partire invece da due o più pa…
GrammaticaBisogna correggere o no gli altri quando fanno errori grammaticali?
Correggere errori altrui o non correggerli? Questo è il dilemma. La risposta più prudente che si p…
D'autoreEducare i ragazzi alla pace, ma come?
"Come faccio a insegnare la pace? È un concetto troppo ampio e astratto. Allora l’idea: dobbiamo …
StorieGaliano: "A scuola parliamo ai ragazzi della guerra. Ma facciamolo da artificieri, non da bombaroli"
Discutere o non discutere della guerra in Ucraina a scuola? "Se ne parli magari rischi di accrescere…
ScuolaIl regalo di Sanremo agli adolescenti che si sentono definire “strani” - di Enrico Galiano
"La parte più difficile, quando hai sedici anni, è proprio sentirsi normali. Specie se si hanno un…
Storie"Venga a scuola, vedrà la sofferenza dei nostri studenti": la lettera di Enrico Galiano a Ernesto Galli Della Loggia
Enrico Galiano, insegnante e scrittore, su ilLibraio.it risponde all'editoriale di Ernesto Galli Del…
Scuola"Non dobbiamo avere paura della rabbia dei ragazzi, ma ascoltarla. E i manganelli non devono essere la risposta"
"Non li vogliamo stare a sentire. Vogliamo che se ne stiano buoni e in silenzio, lì in un angolino,…
StorieCome non sbagliare il plurale dei nomi composti? La guida
Perché si dice "il" pescespada ma "la" ferrovia, se entrambe le parole finiscono in "-a"? E qual è…
GrammaticaGaliano risponde a Galimberti, secondo cui "molti professori sono innamorati dello stipendio"
Hanno fatto discutere le parole del professor Umberto Galimberti a "In Onda" (su La7), secondo cui "…
Scuola