News
"Libere e un po' bastarde": con Rossana Campo un manifesto di sorellanza, contro il tempo che passa
Le donne che racconta Rossana Campo nel suo nuovo romanzo, "Libere e un po' bastarde", hanno sessant…
D'autoreLibri sulla vecchiaia: tra rinascita e malinconia, solitudine e serenità
Intimi e riflessivi oppure vivaci e divertenti, placidi e rilassanti oppure emozionanti e coinvolgen…
D'autore"La mia Ingeborg": tra i segreti di una famiglia spezzata con il norvegese Tore Renberg
"La mia Ingeborg", romanzo dello scrittore norvegese Tore Renberg, trascina in un racconto "teso com…
NarrativaLa malinconia secondo Margaret Atwood
Margaret Atwood è una strega del nostro tempo, una scrittrice magica, amante delle pozioni, che rie…
D'autore"Rivendichiamo il nostro diritto a essere insopportabili e indigeste": intervista a Carolina Capria
"Tuttora non ho consapevolezza di quello che desidero davvero e di quello che voglio perché imposto…
D'autoreLa vera opera d’arte da realizzare? La nostra vecchiaia
Vivere la vecchiaia, ma come? Fuggendo nei boschi più remoti, come suggerisce il romanzo "Piovevano…
NarrativaQuanto è umana questa resurrezione di Polito
Cosa fare quando arriva la vecchiaia? A questa domanda cerca di rispondere il giornalista Antonio Po…
Saggistica"Ciò che sai amare rimane": cosa resta di noi durante la vecchiaia
"Le immagini di vecchi che ci vengono proposte sono falsamente rassicuranti, e soprattutto vogliono …
D'autoreIl biblista Alberto Maggi e l'elogio della vecchiaia
"Da sempre i detentori del potere, uomini e donne, hanno cercato di ritardare i segni della vecchiai…
Storie