Secondo un sondaggio americano, gli studenti delle scuole medie e superiori che hanno tempo per leggere libri scelti autonomamente, durante la giornata scolastica hanno più probabilità di leggere di più per piacere personale. E si apre il dibattito...
Il tema della promozione della lettura nelle scuole tende a dividere insegnanti, esperti e addetti ai lavori del mondo del libro. La sola certezza è che i dati sulla lettura, in Italia in particolare, non sono confortanti. E che, di conseguenza, diventa sempre più urgente lavorare (e investire) per far innamorare i più piccoli dei libri, cartacei o digitali che siano.
Stando all’ultimo rapporto Istat sulla “produzione e la lettura di libri in Italia”, tra l’altro, leggono libri il 66,9% dei ragazzi tra i 6 e i 14 anni con entrambi i genitori lettori, contro il 32,7% di quelli con genitori che non leggono libri. La propensione alla lettura è dunque fortemente condizionata dall’ambiente familiare.
Non solo: stando allo stesso rapporto, il principale fattore che limita la diffusione dei libri in Italia, per un editore su due (49,9%),è la mancanza di un’efficace educazione alla lettura.
E veniamo così al tema di un discusso sondaggio di un’importante casa editrice americana di libri per bambini e ragazzi, Scholastic, secondo cui, come riporta anche IlPost.it, gli studenti delle scuole medie e superiori che hanno tempo per leggere libri scelti autonomamente, durante la giornata scolastica hanno più probabilità di leggere di più per piacere personale.
Al sondaggio ha dedicato un lungo articolo anche il New York Times. Kyle Good, portavoce della casa editrice, ha spiegato che, stando a quest’indagine, “quando lasci scegliere ai ragazzi i libri che vogliono leggere, diventeranno lettori voraci”.
Sempre stando al sondaggio americano, oggi i ragazzi leggerebbero meno per divertimento rispetto al passato. “Il 31 per cento dei ragazzi tra i 6 e i 17 anni dice di leggere per piacere personale almeno cinque giorni a settimana: nel 2010 questa percentuale era del 37 per cento”.
Forse varrebbe la pena smettere di “imporre” letture e riflettere sull’inserimento di un’ora al giorno di lettura a piacere nelle scuole?
LEGGI ANCHE:
Il Sud Italia (quasi) senza lettori (e le cose da sapere sull’ultimo rapporto Istat)
10 “libri-consiglieri” che possono svelarci (o chiarirci) molte cose
News classifiche
Più condivise
- Herman Melville: vita e opere del padre di Moby Dick
0
- A 50 anni da Piazza Fontana: una selezione di libri per ricordare
0
- Felici, innocenti e senza cuore: il tabù dell’innocenza dei bambini in un viaggio nella letteratura
0
- La prima edizione del Premio Mastercard Letteratura
0
- La saga fantasy di Harry Potter
0
- Burrobirra, Zuccotti di Zucca e Calderotti: le ricette di Harry Potter
0
- Ascoltiamo meno musica e più audio parlati (audiolibri, podcast…)
0
- Lettori, non lettori e rivoluzione digitale: l’analisi del direttore generale del Censis (mentre arriva il 53esimo “Rapporto sulla situazione sociale del Paese”)
0
- “Risorgere” di Pecere è il lascito di una generazione cosmopolita per necessità
0
- La proposta dei piccoli editori per una filiera più efficiente
0
News per approfondire
Autori Per approfondire

MASSIMO GRAMELLINI, dopo essere stato a lungo vicedirettore del quotidiano La Stampa, dal febbraio 2017 scrive sul Corriere della Sera, di cui è uno dei vicedirettori. Dopo aver condotto con Fabio Fazio la trasmissione Che fuori tempo che fa, dal 2016 conduce il programma di Raitre Le parole della settimana. Con…
Libri Per approfondire

Sei Stato tu?
G. Colombo
I principi della Costituzione spiegati ai ragazzi - attraverso le loro domande - con semplicità da uno stimato ex magistrato…

Noi siamo tempesta
M. Murgia
Sventurata è la terra che ha bisogno di eroi, scriveva Bertolt Brecht, ma è difficile credere che avesse ragione…

Leggimi forte
B. Tognolini
«Così tuo figlio imparerà ad amare i libri: ecco come si legge a un bambino e come creare l’incanto della lettura» CORRIERE…

Sole giallo che scaldi il …
F. Crovara
Un piccolo viaggio attorno al mondo, inseguendo il sole giallo e splendente che raggiunge e accarezza, con i suoi raggi, anche…

L’arte di insegnare
I. Milani
Nuova edizione con in più 10 lezioni dedicate alle «parole-concetto» su cui riflettere in classe con i ragazzi. Un manuale…

LEGGERE – UN GIOCO D…
G. Quarzo
Leggere stimola la fantasia e la riflessione, aiuta a rilassarsi e a vincere la solitudine, sviluppa l’empatia e il senso critico.…

Meravigliosa vita degli el…
Y. Bunpei
Nella tavola periodica rivisitata dal genio iconografico di Bunpei, ogni elemento chimico possiede un carattere proprio, le cui…

Bambini di farina
A. Fine
In una classe di studenti irrecuperabili, i ragazzi vengono coinvolti in una sorta di esperimento scientifico che consiste nel…

Il mio amico Asdrubale
G. Biondillo
Marco è un bambino modello, tutto casa, compiti e stragi di zombie alla Playstation. Mirka è una bambina singolare, che non…

Quaderno d’esercizi …
S. Monti
Le regole della grammatica non bastano: per comunicare bisogna riempire le frasi con le parole giuste. La serie completa dei Quaderni…

L’anno in cui impara…
L. Wolk
Come Il buio oltre la siepe, a cui è stato paragonato da tutti i critici che l’hanno recensito, questo libro…

Un supereroe di classe
J. Patterson
C’è un solo eroe al mondo in grado di risolvere tutti i guai di Kenny, fuori e dentro la scuola: Stainlezz Steel! Ma c’è…

A che serve avere le mani …
L. Milani
«Io insegno come il cittadino reagisce all'ingiustizia. Come ha libertà di parola e di stampa. Come il cristiano reagisce perfino…

Quaderno d’esercizi …
S. Monti
Le regole della grammatica non bastano: per comunicare bisogna riempire le frasi con le parole giuste. La serie completa dei Quaderni…

Noi (e voi)
P. Bühre
I millennials si raccontano Anche i teenager sono persone! Ma… Che tipo di persone? Paul Bühre va a scuola a…

UNA RIVOLUZIONE SENTIMENTA…
V. Ardone
Tutti hanno diritto alla propria Rivoluzione: anche Zelda, bella ricercatrice universitaria di buona famiglia, che si ritrova…

La sorella di Schopenhauer…
S. Tassinari
Ci sono uomini colti perfino tra i professori. Giuseppe Prezzolini Ci sono ragazzi colti perfino tra gli alunni.…

Il libro di Bullerby
A. Lindgren
Bullerby è un paese piccolo, anzi, piccolissimo. Ci sono solo tre cascine, e in queste tre cascine abitano sei bambini,…

Quaderno d’esercizi …
S. Monti
Le regole della grammatica non bastano: per comunicare bisogna riempire le frasi con le parole giuste. La serie completa dei Quaderni…

Quaderno d’esercizi …
S. Monti
Le regole della grammatica non bastano: per comunicare bisogna riempire le frasi con le parole giuste. La serie completa dei Quaderni…

Imparare la libertà
G. Colombo
Educare i figli, aiutarli a crescere e a diventare cittadini responsabili è un compito molto difficile, come sa bene ogni genitore.…

Come imparare a studiare
M. Rampin
"Studiare è un’attività impegnativa, che di solito riguarda chi ha un’età in cui mille interessi diversi dallo studio reclamano…

Lo studente strategico
A. Bartoletti
Chi non si è mai sentito terrorizzato il giorno prima di un’interrogazione o di un compito in classe, o non si è mai fatto…

L’amore ai tempi del…
S. Sebag Montefiore
Mosca 1945: mentre Stalin si appresta a festeggiare la vittoria sui nazisti insieme ai suoi più stretti collaboratori, poco distante…

Atlante di anatomia
AA.VV.
Il volume descrive l’anatomia del corpo umano, completando le informazioni con i fondamenti dell’istologia e della fisiologia.…

Scuola Media. Salvate Rafe!
J. Patterson
Dopo delle vacanze alquanto movimentate, Rafe è in procinto di tornare alla temutissima Scuola Media di Hills Village, teatro…

Il lamento dell’inse…
A. Banda
Sono almeno duemila anni che ci si lagna della scuola. Con un’impressionante costanza di argomentazioni, espressioni e perfino…

Dante per chi ha fretta
H. Lange
Chi ha detto che Dante è noioso e che ci vogliono ore e ore di studio per conoscere La Divina Commedia? Molto più contemporaneo…

Superfantastico me
J. Patterson
«Fate un passo avanti, e osservate me, Jamie Grimm, farmi strada a colpi di risate attraverso le montagne russe chiamate SCUOLA…

La cosa più incredibile
C. Frascella
Ivan, 12 anni, vive in una grande palazzina nella periferia di Torino, insieme ad un gruppo di amici: appartamenti identici, stessi…

Togliamo il disturbo
P. Mastrocola
"Questo libro è una battaglia, perché la cultura non abbandoni la nostra vita e prima di ogni altro luogo la nostra scuola,…

Quaderno d’esercizi …
A. Galan Bobadilla
Le regole della grammatica non bastano: per comunicare bisogna riempire le frasi con le parole giuste. La serie dei QUADERNI…

Lo Stato siamo noi
P. Calamandrei
"Chiamare i deputati e i senatori 'rappresentanti del popolo' non vuol più dire oggi quello che voleva dire in altri tempi: si…

Educare alla legalità
G. Colombo
Questo libro- che nasce come completamento di Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini,? aiuta genitori,…

L’uomo che piantava …
J. Giono
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario…

Love lessons
J. Wilson
Dopo il colpo apoplettico che costringe suo padre in ospedale, per la prima volta in tutta la sua vita, Prue è libera. Libera…

La bambina prodigio
N. Lalwani
Rumi Vasi ha 10 anni, 2 mesi, 13 giorni, 2 ore, 40 minuti e 6 secondi. Le sue probabilità di tornare a casa da scuola insieme…

Stella bella stella
G. Clima
Un libro morbido, colorato e giocoso per fare il bagnetto, con un buco che diventa una piccola piscina racchiusa tra le pagine…

Pesciolino Bollablu
G. Clima
Un divertentissimo libro per il bagnetto dove il pesciolino protagonista potrà giocare con il bambino mentre la mamma legge…

Ippo Ippo nuota e va
G. Clima
Un libro pensato per i bebè, che fa diventare il bagnetto un momento speciale! Le pagine forate del libro diventano piccole…

Oooooooh, che emozione!
G. Clima
osa puoi fare con un ditino? Tante, tantissime cose. Ooooh, che emozione! puoi far battere un cuore anche più di un cannone!…

Chi vive qui?
R. Pagnoni
Un piccolo e divertente libro che insegna con tante finestrine da aprire a mettere in relazione diversi ambienti con la flora…

Quando arriva Natale!
G. Clima
Cosa puoi fare con un ditino? Tante, tantissime cose. Puoi illuminare l'albero e mettere il puntale; puoi cuocere i biscotti per…

Woof!
G. Mantegazza
Un bellissimo libro sagomato con cui conoscere meglio Duggee e tutti gli altri piccoli amici del Club dei Lupetti!

Un uovo in fuga
AA.VV.
Un pulcino non riesce ad uscire dall’uovo e scappa spaventato! Duggee e i Lupetti lo aiutano a tornare dalla mamma!

Il gatto
P. Mennen
Un libro che risponde a tutte le curosità sul mondo dei gatti. Libri per i bambini ancora piccoli ma già curiosi di sapere,…

Sono triste… sono felice!
D. Rübel
Un libro che aiuta i bambini a comprendere le prime emozioni. Libri per i bambini ancora piccoli ma già curiosi di sapere, che…

Per la strada
P. Nieländer
Chi viaggia per le strade? Come si attraversa? Come si viaggia sicuri? Libri per i bambini ancora piccoli ma già curiosi di sapere,…

La città
Kreimeyer - Visse
Come sono fatte e come funzionano le nostre città?. Libri per i bambini ancora piccoli ma già curiosi di sapere, che fanno tante…

Dove vivono gli animali
A. Möller
Dove vivono gli animali? Libri per i bambini ancora piccoli ma già curiosi di sapere, che fanno tante domande e hanno bisogno…

Il nostro corpo
G. Clima
Un libro per esplorare e conoscere il mondo, con buchi che conducono da una pagina all'altra, e pagine trasparenti che trasformano…

I pompieri
G. Mantegazza
Un libro per esplorare e scoprire l'affascinate mondo dei pompieri, con buchi che conducono da una pagina all'altra, in ambienti…

L’ultima stella a de…
S. de Mari
Aspettate una di quelle notti di vento, quando le costellazioni brillano come fari e sembra di poterle toccare, e cercate l'ultima…

Una barca nel bosco
P. Mastrocola
PICCOLI GRANDI LIBRI DA LEGGERE, RISCOPRIRE, COLLEZIONARE. LE BUSSOLE GUANDA. Questa è la storia di Gaspare Torrente, figlio…

Grandi latinisti in 7 lezi…
F. Rossi
Ma è proprio necessario imparare il latino? La verità è che chi sa il latino ha una marcia in più e chi sa tradurre Cicerone…

Quaderno d’esercizi …
A. Galan Bobadilla
Le regole della grammatica non bastano: per comunicare bisogna riempire le frasi con le parole giuste. La serie dei QUADERNI…

La scuola in rete
S. Khan
«L’idea di Salman Khan su come la tecnologia possa trasformare in modo radicale l’istruzione è realmente contagiosa. Khan…

Perdonami, Leonard Peacock
M. Quick
"Una storia per non smettere mai di lottare Perche la felicità si può conquistare Un libro toccante, forte, che racconta…

Questione di dettagli
Ashley E. Miller
«Gli autori sono riusciti a rendere il protagonista, Colin Fisher, un personaggio credibile e a raccontare una storia di amicizia…

Il rubino di fumo
P. Pullman
«Attento alle Sette Benedizioni...» Quando pronuncia per la prima volta queste parole, Sally non conosce ancora il…

Fuochi d’artificio
A. Bouchard
Marta è magrolina, poco formosa e ha lunghi capelli biondi che la fanno sembrare tedesca. Marta vive nelle Alpi piemontesi negli…

Le 12 mappe che spiegano i…
T. Marshall
Illustrazioni di Grace Easton e Jessica SmithNON C’È STORIA SENZA GEOGRAFIA Perché scoppiano le guerre?Perché…

Animali fantastici e dove …
AA.VV.
Scatena la tua creatività con 80 pagine da colorare e disegnare. All'interno troverai adesivi e giochi divertentissimi…

Il primo istante con te
J. McGuire
Non bisogna mai avere paura di fidarsi.Perché ci sarà sempre qualcuno pronto a proteggerci. La prima volta…

La bambina di Hitler
M. Killeen
Pensavano fosse una di loro.Ma si sbagliavano.Perché nessuno può fermarla. Sarah ha quindici anni quando la…

Nelle mani di Dio
G. Biondillo
Un passaggio in auto da un collega, e la tranquilla serata d’autunno dell’ispettore Ferraro si trasforma in un’intricata…

ARISTOFANE A SCAMPIA
M. Martinelli
Immaginateveli, si, i vostri figli o alunni come se fossero degli asinelli, perché asini lo sono davvero – so bene che su questo…

La spia che amava la mensa…
P. Butchart
Izzy è molto contenta di essere stata scelta per occuparsi della nuova compagna di scuola. Mathilde è francese e…

Arf! La mia vita da cane
A. Ahlberg
All'improvviso Eric sentì un prurito sotto il colletto del pigiama: gli stava crescendo il pelo. Sentì un curioso…

Diario di un Minecraft Zom…
Z. Zombie
Zombie, 12 anni, va in terza media!Zombie ha finalmente superato la seconda media...È anche sopravvissuto a un'estate veramente…

Diario di un Minecraft Zom…
Z. Zombie
Le vacanze estive sono alle porte e Zombie non sta più nella pelle!Zombie, dodici anni, farà del suo meglio per…

Parole di scuola
M. Veladiano
Mariapia Veladiano, dopo più di trent’anni di lavoro, prima come insegnante e poi come preside, la conosce bene,…

Continuerò a sognarvi gra…
D. Tamagnini
«Grazie ai miei studenti ho capito che insegnare significa innanzitutto schierarsi. Scegliere questo lavoro vuol dire decidere…

Sacrifice
A. Adornetto
C'erano due regole: non rivelare agli umani il proprio segreto e non lasciarsi coinvolgere. E Bethany le ha infrante entrambe,…

Rebel
A. Adornetto
Una serie di tragedie si è abbattuta sulla cittadina di Venus Cove: una liceale ha perso la vita in un incendio, un altro…

Baby alieni hanno preso la…
P. Butchart
Izzy e i suoi amici sono molto stupiti quando la signorina Jones diventa improvvisamente gentile. Dopotutto è la stessa…

Sperando che il mondo mi c…
M. Venturo
UNA NUOVA, IRRESISTIBILE VOCE DELLA NARRATIVA ITALIANAUNA NUOVA, INDIMENTICABILE PROTAGONISTA Carolina Altieri ogni mattina si…

Felici e imperfetti
E. Millet
Un tempo non lontano si credeva che fossero i bambini a dover trovare il modo di divertirsi, e non i grandi al posto loro. Il…

Superfantastico me
J. Patterson
«Fate un passo avanti, e osservate me, Jamie Grimm, farmi strada a colpi di risate attraverso le montagne russe chiamate SCUOLA…

Divertentissimo me 3
J. Patterson
Tutti sanno che è DIVERTENTISSIMO, è provato che possa essere persino SUPERFANTASTICO, ma riuscirà fare in modo che IMPAZZISCANO…
Commenti