Il romanzo d'esordio di Angela Sorace è ambientato ai piedi di un vulcano un po’ irrequieto e un po’ addormentato, in un contesto sociale in cui si cerca di tenere alto il valore e l’onore nell'essere nobili
Tra le novità in libreria per Bonfirraro editore segnaliamo Il segreto di don Ciccio, romanzo d’esordio di Angela Sorace. Il libro, proposto nella collana Romanzo B., è ambientato nella Catania del ‘900, ai piedi di un vulcano un po’ irrequieto e un po’ addormentato, in un contesto sociale in cui si cerca di tenere alto il valore e l’onore nell’essere nobili.
Dalle pagine si evince quanto inarrestabile e dominante sia la forza del tempo. Un tempo che prende, lega e divide. Quella che potrebbe sembrare la storia di una qualsiasi famiglia catanese dell’epoca, diventa la storia di tutti noi e dei nostri antenati. Di chi ha vissuto gli anni di una Catania tutta da ricostruire dopo l’eruzione dell’Etna del 1910, dopo la chiamata alle armi per la Prima Guerra Mondiale, dopo l’invasione del colera e del tifo portate in città dai soldati tornati dal fronte; una Catania che, da piccola città qualsiasi della Sicilia, diventa specchio riflesso di una società italiana e mondiale che viveva gli anni più duri e più oscuri della sua storia.
Leggi anche
Ma non è solo questo. Pagina dopo pagina ci si può immergere nell’arte, nelle tradizioni, nella storia e nelle leggende, nell’architettura della città siciliana e nella sua grande varietà di usi e costumi. È la dimostrazione di come la determinazione, la solidarietà, l’intraprendenza e la sincerità dei rapporti, se non salvano la vita, possono almeno salvare la giornata. È la dimostrazione che i legami, quelli veri e sinceri, quelli che ci uniscono alla famiglia, agli amici, agli amori o ai luoghi della nostra vita, sono spesso le uniche certezze. È la dimostrazione che il coraggio, seppur bersagliato da mille ostacoli, ripaga (quasi) sempre.
Leggi anche
Nell’atmosfera austera, rigida ma anche vivace e colorata della casa in via Crociferi, i Marchese sono i protagonisti del romanzo. Tra intrighi, passioni, segreti, amori e confessioni.
L’autrice, catanese classe 1961, ha trovato la sua vocazione nella professione infermieristica, ed è autrice del breve saggio Viaggiando verso ovest.
News classifiche
Più condivise
- Cene letterarie: le pietanze più prelibate dei libri che avete amato
0
- Jennifer Nansubuga Makumbi racconta l’Uganda e le vicende di una stirpe maledetta
0
- “Pinocchio”, la fiaba eterna
0
- In viaggio con gli scrittori: su Rai3 arriva “Romanzo italiano”
0
- Quante città non hanno più il cielo? La distopia di Jean Malaquais
0
- Il fascino delle “Fiabe Norvegesi”
0
- “Il colibrì” di Sandro Veronesi è il miglior libro del 2019 per “la Lettura”
0
- Da Giulia De Lellis ai Me contro Te, passando per Scurati e Auci: i libri più venduti su Amazon nel 2019
0
- “La sindrome di Asperger mi toglie le forze”: Susanna Tamaro si ritira dalla vita pubblica
0
- Libri per chi ama il cibo e la cucina, tra ricettari, romanzi e saggi
0
Libri Per approfondire

Il meccanico Landru
A. Vitali
Uno straniero affascinante come un gaucho porta scompiglio nella placida Bellano «Sono il meccanico Landru»,…

Introduzione a Nietzsche
S. Giametta
Il dirompente pensiero di Nietzsche ha scardinato assiomi e certezze, e ha aperto interrogativi drammatici, ancora privi di risposta.…

A cantare fu il cane
A. Vitali
Una nottata turbolenta,ladri, fughe, amori,e un bastardino ringhioso e mordace«Un diavolo, no.Un cane piuttosto.Il…

Regalo di nozze
A. Vitali
Una 600 bianca come la neve,la prima gita al mare,i mitici anni Sessanta Al vederla Ercole si fermò all’istante,…

Come le mosche d’aut…
I. Némirovsky
La vecchia nutrice Tatjana Ivanovna ha consacrato la propria vita a educare i figli della nobile famiglia Karin. Quando la rivoluzione…

I nemici intimi della demo…
T. Todorov
Il Novecento è stato segnato dalla lotta della democrazia contro i regimi totalitari: nel 1945, alla fine della seconda…

Dietro le quinte al museo
K. Atkinson
Ruby Lennox è stata concepita di malavoglia dalla madre, Bunty, ed è nata mentre suo padre, George, era fuori città…

La nuova colonia – L…
L. Pirandello
Introduzione di Nino BorsellinoPrefazione e note di Marziano GuglielminettiDai capolavori drammatici alle commedie grottesche…

Il castello
F. Kafka
Introduzione di Ferruccio MasiniPrefazione di Guido MassinoTraduzione di Clara MorenaAl termine di un viaggio «senza fine»,…

Come sugli alberi le foglie
G. Biondillo
Una generazione di ragazzi cresciuta all’inizio del secolo scorso nelle aule dell’Accademia di Brera volle rivoluzionare l’arte.…

Ideale
A. Rand
IL ROMANZO INEDITO DI AYN RAND, AUTRICE DELLA «FONTE MERAVIGLIOSA» La splendida e tormentata attrice Kay Gonda è accusata…

Le poesie
A. Bertolucci
Questo volume documenta l’attività poetica di Attilio Bertolucci anteriore alla Camera da letto. Già la prima raccolta,…

Chiamalo sonno
H. Roth
La New York di inizio Novecento vista con gli occhi di un bambino ebreo. Un classico della letteratura mondiale. Il «caso…

La grande Blavatsky
F. Serra
La brillante autrice delle Brave ragazze non leggono romanzi, che ci ha divertiti e istruiti con la sua critica letteraria priva…

Gita al faro
V. Woolf
Introduzione di Attilio BertolucciTraduzione di Giulia Celenza«Sì, di certo se domani farà bel tempo –…

La brasserie di Ostenda
B. Romano
A Parigi lo straripamento della Senna impone a un alto funzionario francese un profondo esame di coscienza sulle pratiche clientelari…

Se avessero
V. Sermonti
Una mattina di maggio del 1945 tre (o quattro) partigiani si presentano col mitra sullo stomaco in un villino zona Fiera di Milano…

Un pianoforte
C. Cander
Unione Sovietica, 1962. Katja ha sette anni quando il suo vicino di casa le regala un pianoforte. Lei ancora non lo sa, ma quel…

Memoria del male, tentazio…
T. Todorov
La democrazia liberale è una delle conquiste del XX secolo. Nemmeno questa istituzione dagli effetti largamente positivi…

La sala da ballo
A. Hope
Inghilterra, 1911. In un manicomio al limitare della brughiera dello Yorkshire, dove uomini e donne vivono separati gli uni dagli…

Il club degli incorreggibi…
J. Guenassia
Parigi, 1959. A troppi pochi anni dalla fine della Seconda guerra mondiale – mentre oltremare ancora infuoca la guerra d’Algeria…

Wolf Solent
J. Powys
«Leggere Powys significa risalire alla sorgente stessa della creazione. Egli ci rende testimoni dell’incessante fuoco…

Risorgere
P. Pecere
«Se hai invidia del futuro sei già morto.» «Paolo Pecere riesce a unire visionarietà, spessore…

Il villaggio
I. Bunin
«La nebbia del crepuscolo nascondeva i campi senza limiti, tutta quell’immensa solitudine, con le sue nevi, i suoi…

Poesie
J. Genet
Eroe delle inquietudini della civiltà di massa, Genet sembra riallacciarsi, nei suoi versi, alla poesia epica e tragica…

Le domestiche
J. Tanizaki
Le domestiche, romanzo rimasto a lungo inedito in Occidente, è un autentico capolavoro narrativo. Ideale seguito di Neve…

Il caso Battisti
G. Turone
Da decenni ormai il "caso Battisti" suscita accesi dibattiti: in Italia, ma anche in Messico, Francia, Brasile, i Paesi dove…

Gente in Aspromonte
C. Alvaro
Presentazione di Mario PomilioPubblicato nel 1930, Gente in Aspromonte, capolavoro di Alvaro, è una raccolta di…

Antologia personale
G. Caproni
A cura di Stefano VerdinoIl volume ripropone l’“autoantologia” curata dallo stesso Caproni nel 1976 per la collana…

America
F. Kafka
Introduzione di Ferruccio MasiniPrefazione di Guido MassinoTraduzione di Giovanna AgabioAmerica (1911-14) è il…

Il Prevert di Prevert
J. Prévert
Qual è stato il criterio che ha guidato Prévert nello scegliere le poesie di questa antologia? Nessuno in particolare,…

Come sugli alberi le foglie
G. Biondillo
Una generazione di ragazzi cresciuta all’inizio del secolo scorso nelle aule dell’Accademia di Brera volle rivoluzionare l’arte.…

Le poesie
M. Luzi
I due volumi raccolgono il corpus poetico di Mario Luzi, figura cardine del Novecento italiano, dagli esordi di La barca…

IL TESTAMENTO DEL CONTE IN…
L. Valloncini Landi
Per secoli a villa Mandolossa si sono succedute le generazioni dei conti Inverardi della Pieve, e con loro quell’immutabile…

La grande avventura
S. Ardito
Nell’agosto 1913 un gruppo di austeri signori attrezzati con pendoli, termometri, palloni sonda e teodoliti, si imbarca a Marsiglia…

Mengele
J. Camarasa
Joseph Mengele è probabilmente il più feroce criminale nazista: è il famigerato medico di Auschwitz, che torturò con terribili…

La filosofia di Topolino
G. Giorello
Il Novecento ha avuto il suo filosofo più provocatorio in un Topo che, per spregiudicatezza nell’attraversare i confini …

Quel nostro Novecento
R. La Valle
Un percorso politico, un percorso di vita: Raniero La Valle ripercorre qui le tappe fondamentali della sua vita ? dalla nascita…

Il colore della memoria
C. Santos
Barcellona, 1932. In una vigilia di Natale apparentemente simile alle altre, Maria del Roser Golorons vedova Lax esce con la fedele…

Venti di tempesta
C. Link
La notizia dello scoppio della prima guerra mondiale infrange la serena atmosfera estiva della campagna intorno a Domberg, nella…

Anni di buio
J. Zhang
«La mia opera è come il mare che raccoglie tutte le acque del fiume. E ci sono le gocce di ogni fiume nel mare, ma è impossibile…

Un italiano diverso
G. Romanato
Giacomo Matteotti è uno dei pochi miti dell'Italia novecentesca, ma finora era noto quasi soltanto per la sua morte atroce. Questo…

L’amore ai tempi del…
S. Sebag Montefiore
Mosca 1945: mentre Stalin si appresta a festeggiare la vittoria sui nazisti insieme ai suoi più stretti collaboratori, poco distante…

All’ombra dei fiori …
R. Perrotta
La zia Colomba, ricchissima e molto chiacchierata, non sembra la persona giusta per occuparsi della piccola Arabella. Il suo…

Il funerale di Donna Eveli…
E. Lanza
Protagonista di questo nuovo romanzo è il palazzo trecentesco dei ricchi e potenti Trovamala di Mirò che sorge muto…

Anni di buio
J. Zhang
Questo è il buio degli anni raccontati da Zhang Jie nel seguito di Senza parole, sontuoso affresco di storia, vita e passioni.…

La moglie straniera
J. Guillou
«‘È questa orribile guerra che rende gli uomini cattivi e stupidi. Ma presto la guerra sarà finita e tutto tornerà come…

So benissimo quanto ho pec…
C. Bukowski
C'è qualcosa, nella poesia di Charles Bukowski, che seduce e coinvolge immediatamente il lettore, immergendolo lentamente dentro…

Wehrmacht
G. Knopp
Sulla Wehrmacht ci sono molti studi parziali e relativi a singoli episodi della guerra o a teatri di operazioni belliche. Wehrmacht…

I ponti di Bergen
J. Guillou
Quando il padre annega nel Mare del Nord, Lauritz, Oscar e Sverre, sono costretti a lasciare il loro piccolo villaggio norvegese…

Una difficile eredità
C. Link
Alexandra, è nata negli Stati Uniti, dove la madre Belle era andata a vivere dopo la seconda guerra mondiale. Trasferitasi in…

Lettere dei soldati della …
AA.VV.
La selezione di lettere scritte dai soldati tedeschi durante la Seconda guerra mondiale conservate nel Museo della Comunicazione…

Tre tazze di cioccolata
C. Santos
Sara, moglie e madre modello, è proprietaria di un negozio che a Barcellona è sinonimo di cioccolato, ed è fiera di continuare…

Teorema
P. Pasolini
Teorema ebbe due versioni: quella cinematografica, portata a termine nel fatidico 1968; e questa, in forma di romanzo,…

Poesia in forma di rosa
P. Pasolini
Questo volume riproduce il testo dell’edizione del giugno 1964 di Poesia in forma di rosa, una versione aggiornata e…

Intenso come un ricordo
J. Picoult
UNA STORIA DI OLOCAUSTO, SUL PASSATO E SUL GRANDE INTERROGATIVO DEL PERDONO. UN FENOMENO INTERNAZIONALE DEL PASSAPAROLA. Sage…

Tutte le poesie
G. Caproni
Il volume raccoglie l’intera produzione di Giorgio Caproni, compresa Res Amissa, pubblicato postumo nel 1991. È dunque…

Se avessero
V. Sermonti
Una mattina di maggio del 1945 tre (o quattro) partigiani si presentano col mitra sullo stomaco in un villino zona Fiera di Milano…

Un’eredità di avori…
E. De Waal
Un'elegante vetrina nella casa londinese di Edmund de Waal contiene 264 sculture giapponesi di avorio, o legno, non più…

Carne e cielo
P. Pasolini
Una selezione significativa e introduttiva al mondo del poeta; che mette in luce la sua grandezza espressiva e la forza della…

Profumi perduti
C. Link
Germania, 1938: il regime hitleriano sta precipitando il paese e il mondo intero in una guerra rovinosa, ma la giovane aspirante…

La fonte meravigliosa
A. Rand
Ispirato alla vita del rivoluzionario architetto americano Frank Lloyd Wright, La fonte meravigliosa è…

Ciulla, il grande malfatto…
D. Fo
Scandali finanziari, abusi edilizi, corruzione politica e una crisi economica che arricchisce i pochi e impoverisce le masse.…

Il club degli incorreggibi…
J. Guenassia
"Sulla porta qualcuno ha scritto: 'il club degli incorreggibili ottimisti' che è anche il titolo (bello) di questo romanzo (bello)…

Avevano spento anche la lu…
R. Sepetys
Lina ha appena compiuto quindici anni quando scopre che basta una notte, una sola, per cambiare il corso di tutta una vita. Quando…

Private
J. Patterson
Intorno alla fine di Benito Mussolini e alle tante, contrastanti versioni che nel corso del tempo hanno tentato di ricostruire…

L’uroboro di corallo
R. Perrotta
Può un’eredità imprevista cambiarti la vita, anche se non sei più giovanissima e non ti aspetti più…
Commenti