I luoghi letterari prendono vita (virtuale) con il videogioco Minecraft: da “Harry Potter” al “Signore degli Anelli”, passando per “Il trono di spade” e “Le Cronache di Narnia”… – La Gallery
Premessa (non si offendano i lettori “nerd”): Minecraft è un videogioco ideato dal programmatore svedese Markus “Notch” Persson, che permette agli utenti di costruire e modificare (soprattutto nella “modalità creativa”, ndr) il mondo in cui si svolgono le vicende virtuali, utilizzando blocchi cubici.
Recentemente, il sito Bookriot.com, ha presentato una selezione di 8 luoghi letterari ricostruiti su Minecraft da appassionati lettori (e senza dubbio abili player).
Ecco le immagini:
– Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien

Minas Tirith (Fonte immagine: Bookriot.com via Reddit)
– Harry Potter di J. K. Rowling

Hogwarts (Fonte immagine: Bookriot via IGN)
– Hunger Games di Suzanne Collins

Capitol City (Fonte immagine: Bookriot via Planet Minecraft)
– Le Cronache di Narnia di C.S. Lewis

Castello della Strega Bianca (Fonte immagine: Bookriot via Minecraft Forums)
– Divergent di Veronica Roth

Abnegation (Fonte immagine: Bookriot via Minecraft Forums)
– Guida galattica per autostoppisti di Douglas Adams

Heart of Gold (Bookriot via Planet Minecraft)
– Dracula di Bram Stoker

Il castello di Dracula (Fonte immagine: Bookriot via Planet Minecraft)
– Il trono di spade di George R. R. Martin

Roccaforte di Grande Inverno (Fonte immagine: Bookriot via PC Gamer)
Leggi anche:
Dai romanzi alla serie di videogiochi: la nuova avventura di Geralt di Rivia
Un videogioco per aspiranti scrittori che si confrontano tra loro