La Costanza è un'eccezione
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
UN'AUTRICE DA OLTRE 1.750.000 COPIE VENDUTE
Dalla creatrice dell'Allieva una nuova, travolgente avventura per Costanza e un mistero da risolvere risalente alla Venezia di fine Seicento.
Facciamo il punto. Costanza, dopo la laurea in medicina, è stata costretta a lasciare la sua amata e luminosa Sicilia per trasferirsi nel freddo e malinconico Nord. A tenere in caldo i cuori, però, ci pensa Marco, incantevole padre della sua incantevole Flora che Costy, non senza qualche incertezza, ha deciso di portare nella vita della figlia. Dopo varie tribolazioni, Marco ha praticamente lasciato la storica (e decisamente perfetta) fidanzata all’altare. Costanza (seppur decisamente imperfetta) credeva che l’avesse fatto per lei, ma non ne è più così sicura considerato che Marco prende tempo e si comporta in modo piuttosto ambiguo. Come sempre, però, nella vita di Costanza non c’è spazio per la riflessione: lei è una madre lavoratrice e precaria che al momento si sta autoconvincendo di aver compiuto la scelta giusta decidendo di lasciare l’Istituto di Paleopatologia di Verona per un impiego da anatomopatologa a Venezia. Come se la situazione non fosse abbastanza complicata, gli ex colleghi la richiamano per un incarico dal lauto compenso: l’ultima discendente di un’antica famiglia veneziana, gli Almazàn, desidera scoperchiare le tombe dei suoi antenati per scoprire cosa c’è di vero nelle dicerie calunniose che da secoli ammantano di mistero il casato. Costanza non vorrebbe accettare, ma questa storia a tinte fosche solletica la sua curiosità… e poi scopre che nell’operazione è coinvolto anche Marco. Che il cantiere possa rappresentare un’occasione d’oro per trovare un equilibrio vita-lavoro? O, per meglio dire: che il cantiere possa rappresentare un’occasione d’oro per cercare di capire cosa c’è davvero tra lei e Marco? Con coraggio, determinazione e tanta, tanta costanza, questa eroina dai capelli rossi affronterà nuove sfide, svelerà antiche trame mentre proverà a comprendere il suo cuore.
- ISBN: 8830459348
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 304
- Data di uscita: 30-08-2022
Recensioni
ULTIMO LIBRO, CHE PECCATO " E se dovessi esprimere un desiderio, chiedere un dono, sarebbe la capacità di capire quando un momento è felice già mentre lo vivo e non subito dopo, per sottrazione, quando è fuggito via. " Io adoro la Gazzola e il suo stile, ma per me Alice resta insuperabile. Come ripeto s Leggi tutto
Adoro Costanza, la sua spontaneità, la sua determinazione e la sua forza nell'affrontare tutte le sfighe che la vita le ha messo e le mette di fronte, la passione che mette nel suo lavoro (che continua a dirsi non essere "suo" ma solo un ripiego), l'amore incondizionato verso la piccola Flora e il s Leggi tutto
Sfortunatamente questo libro non riesce a dare lustro alla saga e allo stile della Gazzola. È un po’ come Balto: non è romance, non è thriller storico, sa soltanto quello che non è. Se l’autrice avesse deciso di intraprendere e sviluppare coraggiosamente a pieno solo uno dei due generi, sicuramente Leggi tutto
Boh. Mi sembra che si sia voluta togliere questa saga dalle scatole. Troppo frettolosa la chiusura della storia.
Quasi quasi mi sono pentita di aver detto, da orfana di Alice Allievi, che Costanza Macallè non era all'altezza della prima eroina nata dalla penna di Gazzola. Ora, alla fine di questo terzo caso di paleopatologia - con cold cases molto, molto cold - che ho scoperto chiude la serie, mi sento già un Leggi tutto
Per quanto Costanza non sia alla fin fine una protagonista così tanto diversa nè meno fastidiosa di Alice, i libri di questa serie mi sono comunque piaciuti abbastanza, ma solo per via delle ricerche di paleopatologia della protagonista e colleghi,ed anche se i capitoli ambientati nel passato mi son Leggi tutto
“hai deciso di votarti al martirio per Marco,brava” dice Antonietta a Costanza. E mi immagino lo dica col tono che userei io,carico di ironia dato che a me Marco non “sfagiola” proprio per niente. Fin dal primo libro della serie ho avuto perplessità tanto su di lui quanti sulla relazione con Costan Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!