Psicotrappole
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
"Disinnesca la tua psicotrappola: tu l’hai attivata, l’hai costruita involontariamente, ma ora ne sei prigioniero. Come hai fatto? Hai ripetuto comportamenti che all’inizio ti hanno risolto dei problemi: erano soluzioni efficaci, dunque le hai applicate sempre, senza preoccuparti dei risultati. In verità, sono loro la tua psicotrappola: le tentate soluzioni fallimentari. Ti sei complicato la vita da solo, ti sei avvolto nelle catene proprio come faceva Houdini, solo che tu lo hai fatto senza rendertene conto, e ti ritrovi intrappolato. In queste pagine puoi trovare le istruzioni per capire come si sono strutturati i tuoi disagi, come fare per star meglio, per essere di nuovo consapevole dei tuoi meccanismi. Se hai innescato la tua psicotrappola, qui troverai sempre la tua psicosoluzione."
- ISBN: 8862209770
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 128
- Data di uscita: 07-11-2013
Recensioni
Sembra divulgazione ma non é. Faccio fatica a capire come collocare questo libro: - non é un saggio per “addetti ai lavori”, perché sfiora velocemente fin troppi argomenti senza approfondirli; - non é un libro divulgativo, perché il linguaggio cade più volte nel verboso e durante la lettura ci troviam Leggi tutto
È raro trovare in un libro domande e soluzioni spiegate semplicemente ed efficacemente. In questo caso sono esposti vari errori comuni alla base di problematiche personali, si cerca di spiegarne le motivazioni possibili e anche delle modalità per non ripeterli. Certamente per i problemi più gravi è Leggi tutto
Desde mi experiencia, Nardone en esta entrega no me aporto nada, toca temas importantes sin profundizar a pesar de la debida importancia que considero merecen. Para mi, este hombre solo reciclo más de lo mismo mientras agita su varita mágica llamada “psicosoluciones” que no expresan en sí un proceso Leggi tutto
Argomenti trattati in maniera poco approfondita ma l'ho trovato comunque interessante e in grado di dare spunti importanti. Consigliato per una lettura breve e senza troppe pretese.
Vale la pena di leggerlo. Noi ci conosciamo, ma facciamo finta di non conoscerci. Come mai? Perché,se accettassimo di riconoscerlo a noi stessi, dovremmo cambiare abitudini. Tali abitudini le abbiamo acquisite in periodi di difficoltà.Allora probabilmente, ci hanno aiutato a sopravvivere in una situ Leggi tutto
Sono anche interessanti gli spunti che ci offre l’autore, ma eccessivamente riduttivi. Bella l’idea che vuole trasmettere in base alla quale cambiando punti di vista e azioni, si può migliorare anche senza l’aiuto di professionisti, ma temi come la bulimia, la depressione, il vomiting, non penso sia Leggi tutto
Curioso il titolo , mediocre la realizzazione complessiva! Ho aprezzato l'esposizione dei vari problemi (psicotrappole) e di una possibilità d'intervento per risolverli , tuttavia l'intero testo sa di cose già viste e riviste conoscendo magari un minimo di psicologia generale con i suoi bias , eurist Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!