News
"Storia di chi fugge e di chi resta": gli anni '70 secondo Elena Ferrante
Dal 6 febbraio, su Rai1, arriva l'attesa terza stagione della serie "L'amica geniale": protagonista …
D'autoreBorse di tela, tra capitale culturale e status symbol
Gadget quasi irrinunciabile, le borse di tela sembrano ormai diventate la bandiera della classe cult…
D'autoreHans Tuzzi: il commissario Melis e io (per non parlare del cane)
A 20 anni dalla prima inchiesta, "Il maestro della Testa sfondata", con "Ma cos’è questo nulla?" …
D'autoreDall'odio per il quartiere alla rinascita, grazie alla scrittura: Valeria Gargiullo si racconta
"Mai stati innocenti", il primo romanzo di Valeria Gargiullo, è una cruda storia di periferia ambi…
D'autore"Il cielo sbagliato": con Silvia Truzzi una storia di emancipazione in una Mantova di incantevole bellezza
Dopo il successo di "Fai piano quando torni", Silvia Truzzi torna in libreria con "Il cielo sbagliat…
D'autore"I bambini irregolari": il racconto di Anja Trevisan dal nuovo numero della rivista L'Inquieto
Su ilLibraio.it "I bambini irregolari", il racconto di Anja Trevisan, illustrato da Veronica La Grec…
D'autore"La narrativa è neutrale? Non penso possa esserlo": Katie Kitamura racconta "Tra le nostre parole"
"Per me questo romanzo parla di dissonanza cognitiva: di come lottiamo per dare un senso al divario …
NarrativaIl triangolo, la geometria più potente dell’amore
"La tensione dei triangoli amorosi funziona proprio così. Si avverte immediatamente che il poligono…
D'autoreTra romanzo di formazione e gotico: Marco Peano entra nell'enciclopedia dei Morsi
"Morsi", il nuovo romanzo di Marco Peano, si colloca in una costellazione, quella del racconto gotic…
D'autore