News
"Guarda le luci, amore mio": lo sguardo di Annie Ernaux sul mondo alienante dell'ipermercato
"Guarda le luci, amore mio" di Annie Ernaux è un reportage sul mondo dell’ipermercato e della gr…
D'autoreSant Jordi e la letteratura catalana: incontro con Maria Barbal (che arriva in Italia)
Quella di quest'anno per Maria Barbal, tra le più acclamate scrittrici catalane, sarà una festa di…
D'autoreLetteratura Oracolare: dai tarocchi alle sibille, il destino a portata di mano
Nel 2018 il "New York Times" sosteneva che l’Astrologia fosse il fenomeno di costume maggiormente …
D'autoreAlberto Maggi: "Imperfetta, ribelle e anticonformista, vi svelo chi era Bernadette di Lourdes"
"Fu vittima di cattiverie, umiliazioni e soprusi. A volte, scrivendo il libro, mi fermavo e mi mette…
D'autoreLa rivincita delle lettere minuscole: Paola Cereda e le parole "rubate" dalla guerra
Paola Cereda torna in libreria con il romanzo "La figlia del ferro", che ci porta all’Elba, durant…
D'autoreDa Gilbert Osmond a Nino Sarratore: gli "homme fatal" nella letteratura
Silvia Dai Pra' torna in libreria con il romanzo "I giudizi sospesi", e in una riflessione per ilLib…
D'autoreL'iperlettura: o del vedere nei libri (e nel mondo) anche quello che non c’è
"So bene che la lettura è un atto libero, ma desiderando farne un percorso di studio e poi un mesti…
D'autoreL’abito di un libro è la copertina: storia di Irina Roublon
"Possiamo dire che l’abito di un libro è la copertina. E nella copertina de 'Il cielo sbagliato' …
D'autoreLibri oltre i confini: (ri)scoprire Fabrizia Ramondino
Fabrizia Ramondino (31 agosto 1936 – 23 giugno 2008) non ha niente da invidiare ai grandi della l…
D'autore