News
L’emancipazione femminile e l’evoluzione del matrimonio: se il lieto fine non prevede più un contratto scritto
Dai romanzi di Jane Austen (“È una verità universalmente riconosciuta, che uno scapolo in posses…
D'autoreDiabolik: il re del terrore dal fumetto al film
Diabolik compie sessant’anni. Per l’occasione ripercorriamo la sua storia, dalla creazione del m…
FumettiAutrice, critica, altro: scoprire Maggie Nelson
Scrittrice, critica, saggista, accademica, non si esauriscono le categorie per definire Maggie Nelso…
D'autoreRiflessioni da un matrimonio
C'è chi lo rifugge con pacatezza, chi lo disprezza, chi ne subisce segretamente il fascino, e c'è …
D'autore"Rivendichiamo il nostro diritto a essere insopportabili e indigeste": intervista a Carolina Capria
"Tuttora non ho consapevolezza di quello che desidero davvero e di quello che voglio perché imposto…
D'autore"I miei stupidi intenti": l'esordiente Bernardo Zannoni si racconta
"Un animale, in ambito narrativo, è un elemento più flessibile. Gli animali riescono a muoversi at…
D'autoreLa storia del baby killer della banda della Magliana
"Tutte le nostre storie sono ispirate, anche se spesso molto alla lontana, a fatti realmente accadut…
D'autoreL'insostenibile irresolutezza dell'essere ne "I fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij
"I fratelli Karamazov" è il romanzo più poderoso, più maturo e più straziante dello scrittore ru…
D'autoreNon esiste mente senza voce, mondo senza poesia
Tutte le volte che affrontiamo la poesia, ieri come oggi, nello stesso tempo ci sfugge e si dona, si…
D'autore