News
Micaela Miljian Savoldelli: "Il mio romanzo è nato dallo spaesamento di una mattina a New Delhi"
"Cosa ci facevo io, una ragazza a malapena trentenne che da due anni viaggiava per il mondo senza un…
D'autore"Il libro di X" di Sarah Rose Etter è un romanzo di una tristezza allucinata e stravagante
Febbrile e a tratti disturbante, metaforico e macabro, "Il libro di X" è un implacabile racconto de…
D'autoreSimone Veil, dagli orrori della deportazione all'impegno per l'Europa
La storia di Simone Veil, prima di essere impegno politico per un’Europa unita e in difesa dei dir…
D'autoreSiamo tessere di un mosaico: ad Aquileia con Ilaria Tuti
"I mosaici della basilica di Aquileia sono affiorati dalla terra in cui hanno riposato per oltre mil…
D'autore"All’orizzonte" di Benjamin Myers: la forza della natura e quella della letteratura
Sono due le forze principali che muovono la narrazione del romanzo "All’orizzonte" di Benjamin Mye…
D'autoreFrancesco Dimitri: "Anche la letteratura è una preghiera, ci aiuta a tenere a bada la notte"
"Theodore Roosevelt disse che dovremmo tenere i piedi per terra e guardare alle stelle. È quanto ab…
D'autoreLe indagini e la redenzione di Teresa Battaglia in "Figlia della cenere" di Ilaria Tuti
Muovendosi tra sapienza esoterica e culti iniziatici, componenti magiche egizie e testi gnostici, co…
D'autore"Una ragazza che non conosce l’amore": Claudia Durastanti introduce "La bella estate" di Cesare Pavese
"Negli anni, non solo ho ripensato spesso a 'La bella estate', ma l’ho anche riletto. È uno di qu…
D'autoreFont e caratteri: breve storia della tipografia (e tante curiosità)
Qual è la storia dei font? Dove e quando comincia? E ancora: è più corretto dire "il font" o "la …