News
"La sorellanza è indispensabile". Pauline Harmange racconta il pamphlet "Odio gli uomini"
"Credo che la sorellanza politica sia indispensabile per portare avanti le nostre lotte. Le comunit…
Saggistica"Camere separate" di Tondelli: una lettura queer
"L’aspetto rivoluzionario, sovversivo, queer, di 'Camere separate' sta nella presentazione di una …
D'autoreMale gaze: siamo sicuri che il mondo visto attraverso gli occhi di un uomo sia sempre "normale"?
"Si parla spesso di come la mancanza di rappresentazione femminile in ambito scientifico renda quest…
D'autoreEdmund White: il doppio volto di un unico Amore
Con "Una santa del Texas" Edmund White, autore di recente onorificato con un National Book Award, ra…
D'autoreBattaglie, discriminazioni, traumi: il memoir di Rebecca Solnit
Spesso, in questi anni, è stata citata a proposito del "mansplaining", ma le battaglie della saggis…
D'autoreAnche l'Italia si sta appassionando ai manga: lo racconta uno scrittore che vive in Giappone
Tommaso Scotti vive in Giappone dal 2010 ed è all'esordio nel romanzo con "L’ombrello dell’impe…
D'autore"Piccole storie dal centro": Shaun Tan e gli animali che insegnano la vita
Il pluripremiato Shaun Tan, già vincitore di un Premio Oscar nel 2011 per il suo corto animato “T…
D'autore"La felicità degli altri": Carmen Pellegrino scrive la sua “cognizione del dolore”
È quasi inevitabile pensare al Borges di "Elogio dell’ombra", mentre si legge "La felicità degli…
D'autoreL'era del politicamente corretto, dello scontro generazionale e la necessità di un reciproco ascolto
A partire dagli Usa (e dai social), è arrivato anche in Italia, con non poche differenze e alcune c…
D'autore