News
La guida tascabile (e pop) per maniaci delle serie tv
Non un libro accademico, non un libro di critica televisiva, non un libro scritto da esperti e rivol…
D'autoreRipensare il racconto del cancro: "Non morire" di Anne Boyer
La vita di Anne Boyer, scrittrice e poeta statunitense, cambia quando le viene diagnosticato il canc…
D'autoreQuando tutto svanisce, la poesia è una grazia: i saggi (e il ritorno) di Anne Carson
Da Simonide di Ceo a Paul Celan, Anne Carson brucia i secoli in una digressione appassionante sul va…
D'autore"Il popolo degli alberi" di Hanya Yanagihara: in equilibrio sulla Natura delle cose
Dopo il successo di "Una vita come tante", Hanya Yanagihara torna con "Il popolo degli alberi", libe…
D'autore"Happydemia": la satira sul difficile presente di Giacomo Papi
L’umorismo pungente del nuovo romanzo di Giacomo Papi avvolge tutti. Quella di "Happydemia" non è…
D'autoreBernardine Evaristo si racconta
“Lo scopo del libro è espandere la rappresentazione di chi siamo noi donne nere britanniche...”…
NarrativaCosa significa "integrazione"? L'esperienza di un insegnante di italiano in un centro d'accoglienza
"Mi sono ritrovato a essere un punto di riferimento per chi era solo, lontano da casa migliaia e mig…
D'autoreRoberto Vecchioni: "La scuola è un evento corale e collettivo". E difende gli insegnanti italiani
Roberto Vecchioni non è solo un famoso e premiato cantautore: è anche uno scrittore e, per oltre t…
ScuolaElisa Cuter spiega perché "Ripartire dal desiderio"
Tra femminismo, identità e discorso politico, "Ripartire dal desiderio" è il saggio di Elisa Cuter…
D'autore