News
"Nell'arte è essenziale il contagio. Come si può fare teatro adesso?": Alessandro Bergonzoni si racconta
"Il teatro è tutto un fatto di relazione, di essere insieme, di collettività. Io faccio molta fati…
D'autore"New Power. L'arte del potere nel XXI secolo": dalle vecchie gerarchie alle startup
"New Power, l'arte del potere nel XXI secolo" è l'esplorazione della New Economy attraverso le espe…
Saggistica"Lacci", dal libro al film: la tenacia del non amarsi
"Lacci" di Domenico Starnone arriva in sala diretto da Daniele Luchetti, a partire da una sceneggiat…
D'autorePerché la storia di Bonfiglio Liborio raccontata da Remo Rapino è quella di ognuno di noi
Un approfondimento dedicato a "Vita morte e miracoli di Bonfiglio Liborio", il romanzo con cui Remo …
NarrativaLeggiamo Preciado, diventiamo tutt’altro, non smettiamo mai di diventare
Jonathan Bazzi ha letto per ilLibraio.it "Un appartamento su Urano – Cronache del transito": "Paul…
D'autore"In Akuaba racconto la storia di una migrazione sofferta e di un neocolonialismo impietoso"
"Dobbiamo prendere atto che la decisione di muoversi, spostarsi – azione considerata naturale e no…
D'autoreL'antirazzismo? Non a parole sui social, ma nei fatti: le sfida di Antonio Dikele Distefano
"L’Italia nei confronti dell'immigrazione non si è mai posta in maniera attiva, ma l'ha sempre vi…
D'autoreLa lotta politica al tempo dell'attivismo social
"Ho una domanda: ha un senso stabilire se l’attacco e l’omicidio abbiano radici nella misoginia,…
D'autore"Quel tipo di donna": il romanzo on the road di Valeria Parrella
Con la sua cifra riconoscibile e potente, fatta di malinconia e di ironia, Valeria Parrella scrive u…
D'autore