News
Non è solo una questione di sperma - di Caterina Perali
"Come arcipelaghi" di Caterina Perali tiene insieme la cifra del romanzo e il racconto preciso di un…
D'autoreIl "Paradiso terrestre"? Un'affascinante distopia, firmata Laura van den Berg
Sembra che ormai il futuro, ora presente, abbia reso chiara una cosa, e cioè che il giorno in cui s…
D'autoreAramburu racconta "Il bambino", un romanzo sulla perdita e la ricostruzione
“Il mio stimolo principale è la descrizione del comportamento umano, sia nella sfera intima sia i…
D'autorePerché (ri)leggere “Zazie nel metró” di Raymond Queneau
Libro di culto di Raymond Queneau, "Zazie nel metró" unisce sperimentazione e formazione, lo stile …
D'autoreChi sono le più brave? - di Carolina Bandinelli
"Ho cominciato a immaginarmi scrittrice sin da bambina. Ma più mi proiettavo in un futuro letterari…
D'autore"Dimmi di te": Chiara Gamberale ritrova le "stelle polari" della sua adolescenza
Che adulti sono diventati i compagni dell'adolescenza? Hanno trovato il proprio posto nel mondo? E c…
D'autoreDopo "Maid", "Class": Stephanie Land, la povertà e quelle ferite mai guarite
Dopo "Maid - Donna delle pulizie", diventata una serie Netflix con Margaret Qualley, ora "Class": St…
D'autore"Il figlio della tempesta": il genio dimenticato di Nikola Tesla raccontato da Marco Buticchi
Marco Buticchi, "maestro italiano dell’avventura", nel romanzo "Il figlio della tempesta" ripercor…
D'autoreInclusività, amore e accettazione: "L'emporio del cielo e della terra" di James McBride
Dopo il successo di “The Good Lord Bird - La storia di John Brown” e “Il diacono King Kong”,…
D'autore