News
L'amore e l'esposizione alla violenza: "Puri uomini" di Mohamed Mbougar Sarr
"Puoi uomini" di Mohamed Mbougar Sarr è un romanzo contro l'omofobia e, al tempo stesso, la storia …
D'autoreGuardare la tigre negli occhi: Neige Sinno e il tentativo di scrivere la violenza
"Sono una scrittrice e sapevo che sarebbe stato il mio destino a scrivere questa storia. L’ho impa…
SaggisticaAlla scoperta di nuove realtà: dialogo con Edoardo Camurri
"Volevo che questo flusso, come in preda a una impossibile gelata, fosse sintetizzabile in un'immagi…
Saggistica"La variabile Rachel", un’ironica commedia degli equivoci (su uno sfondo di incertezze)
La storia di una ragazza con il sottofondo delle più brillanti sit-com di inizio millennio, da "Wil…
D'autoreCome cambia la vita di una donna quando diventa madre? Con Szilvia Molnar la maternità è spogliata dagli stereotipi
"La nursery", il romanzo di Szilvia Molnar, restituisce un ritratto della maternità spogliata dagli…
D'autoreTrecento chilometri a piedi per ritrovare la propria strada nel mondo: parola di David Nicholls
Trecento chilometri: è la distanza da percorrere camminando, per ritrovare la propria strada nel mo…
D'autore"Locus desperatus" e le ossessioni di Michele Mari
Fra gli scrittori ossessivi, la cui lingua batte in continuazione là dove il dente duole, Michele M…
D'autoreColazione da Truman: i libri e la vita di Capote
Tutti lo conoscono per aver scritto capolavori come "Colazione da Tiffany" e "A sangue freddo". Eppu…
D'autore"Mi sono immerso in acque profonde": Francesco Carofiglio racconta "La stagione bella"
"La stagione bella è la storia di Viola e di Barbara. Figlia e madre unite da un legame indissolubi…
D'autore