News
Il piacere di perdersi nel moto perpetuo di "Only Revolutions" di Mark Z. Danielewski
Fiaba mitologica, racconto delle origini, romanzo on the road, "Only Revolutions" di Mark Z. Daniele…
D'autoreConsigli di lettura alternativi per l'estate a ragazzi e ragazze delle scuole medie
"Le insegnanti e gli insegnanti di italiano sono forse 'la stirpe più infelice', perché l’estate…
Narrativa"Madre d’ossa" di Ilaria Tuti: un viaggio negli enigmi della vita e della memoria
Nel nuovo romanzo di Ilaria Tuti, "Madre d’ossa", il presente della profiler Teresa Battaglia è g…
D'autorePerché rileggere "Trilogia della città di K." di Ágota Kristóf
"Trilogia della città di K." di Ágota Kristóf è un'opera labirintica dalle possibilità pressoch…
BookTokSette lune di tempo per scoprire la verità sulla propria morte: il premiato romanzo del cingalese Shehan Karunatilaka
Un fotografo di denuncia si sveglia e... scopre di essere morto! Non sa cosa gli sia successo, ma se…
D'autore"Ferrovie del Messico": in viaggio tra le brucianti domande di Gian Marco Griffi
"Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi è un romanzo epico, d'avventura, corale e tentacolare, …
D'autoreLa poesia di Anne Carson: il suono come autobiografia, censura e autocensura
È con due immagini di suono che si apre e chiude "Vetro, ironia e Dio", una delle più importanti r…
D'autore(Ri)leggere "Gli imperdonabili" di Cristina Campo: uno scrigno di misteri
"Gli imperdonabili", la raccolta di scritti di Cristina Campo (pseudonimo di Vittoria Guerrini, Bolo…
D'autoreAscoltare Vollmann tra la veglia e il sonno
Cinquantré pezzi brevi sulla perdita, il viaggio, l’abiezione e la bellezza, la luce intollerabil…
D'autore