News
Una nuova riscoperta per Alexander Lernet-Holenia
Adelphi ripropone "Marte in Ariete", uno dei più noti romanzi di Alexander Lernet-Holenia (1897 –…
D'autoreRick Dufer: “I libri mi recensiscono da sempre, i personaggi mettono a nudo le mie finzioni”
Ne "La parola a don Chisciotte" il filosofo e divulgatore digitale Rick Dufer (vicentino classe '87)…
D'autoreEsistono gli italiani? L'indagine di Giorgio Zanchini
Esistono gli italiani? Giorgio Zanchini muove da questa domanda per la sua indagine su "un'identità…
D'autore"Vecchiaccia" di Fuani Marino: è davvero una buona idea vivere così a lungo?
Durante il lockdown, in un’Italia immobile e sospesa, la scrittrice Fuani Marino esce con un twe…
NarrativaUna storia di amicizia e ombre
"L’estate brucia ancora", romanzo d’esordio di Chiara Fina, racconta il profondo legame tra due …
D'autoreLe donne autistiche esistono e non le conosciamo abbastanza: intervista a Clara Törnvall
Conosciamo davvero le donne autistiche? L'autrice svedese Clara Törnvall, nel libro "Autistiche. D…
SaggisticaPilato e Gesù, cronaca di un incontro incompiuto
Si può incrociare (e persino frequentare) una persona senza però incontrarla davvero. È quello ch…
D'autoreIlaria Gaspari: i libri di Bianca Pitzorno che hanno saputo ascoltare il mio cuore
"Come ne 'L'incredibile storia di Lavinia', e come in 'Principessa Laurentina', anche al centro di '…
D'autoreCome si diventa cattivi?
Dario Fani torna in libreria con "Ora tocca a me", il racconto di una storia vera. E su ilLibraio.it…
D'autore