News
"Come non fare politica culturale": Alberto Mattioli attacca la "destra maldestra"
"Se gli uomini e le donne di destra non riusciranno a strappare alla sinistra l’egemonia culturale…
SaggisticaIl ruolo dell’editoria nel mondo intellettuale per Giulio Bollati
"L’invenzione dell’Italia moderna" è una raccolta di studi di Giulio Bollati da poco riproposta…
D'autoreEcco il numero di maggio della rivista Il Libraio in anteprima
Leggi l’editoriale firmato da Stefano Mauri e scarica gratuitamente, in pdf o epub, il numero prim…
EditoriaLibri sull'Iran di ieri e di oggi
Da romanzi come "Leggere Lolita a Teheran" di Azar Nafisi e "Quello che mi spetta" di Parinoush San…
Narrativa"Dissociati e in crisi? La ricerca della realtà smarrita è un viaggio spirituale"
Come ritrovare il senso della realtà perduto? Sentirsi disconnessi dal presente, dal proprio corpo,…
SaggisticaChe fine hanno fatto la musica alternativa e le controculture?
A trent’anni dalla tragica morte di Kurt Cobain, che fine ha fatto la musica alternativa? Dal tram…
Saggistica100 libri di filosofia classici da leggere nella vita
Ecco 100 (e più) libri di filosofia da leggere, che hanno dato forma alla storia della filosofia oc…
Saggistica"Il rovescio dell’arazzo": le riflessioni di Alberto Manguel sull'arte della traduzione
"Il rovescio dell’arazzo", il nuovo libro di Alberto Manguel, è uno zibaldone di riflessioni, mic…
D'autoreIl senso della natura nel diario di viaggio di Paolo Pecere
In un panorama letterario in cui il tema ecologico sta prendendo sempre più spazio, "Il senso della…
D'autore