News
Il bestiario umano di Lorenzo Gasparrini contro il maschilismo introiettato
Lorenzo Gasparrini, attivista femminista e filosofo specializzato in studi di genere, torna in libre…
SaggisticaL'eredità delle principesse per noi donne di oggi
Da Cenerentola a Buffy, da Mulan a Xena, "Principesse - Eroine del passato, femministe di oggi" - l'…
D'autoreCosa significa diventare adulti in un'epoca senza certezze: "Perfetti o felici" di Stefania Andreoli
Dopo il successo di "Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio", torna in libreria…
SaggisticaÈ giusto continuare a romanticizzare il proprio lavoro?
Nel loro nuovo volume a quattro mani, intitolato "Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso:…
Saggistica"V 13": Carrère e il racconto dei processi per gli attentati di Parigi
Il 13 novembre 2015 Parigi è stata sconvolta dagli attentati che hanno causato decine di vittime e …
SaggisticaLibri per conoscere (e difendere) boschi e foreste
Il 21 marzo ricorre la Giornata internazionale delle foreste: ecco un percorso di lettura focalizzat…
SaggisticaPerché (ri)leggere "L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello" di Oliver Sacks
"L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello" è un "saggio" dalla sensibilità sempre attuale,…
SaggisticaQual è il fato dei buchi neri? "Buchi bianchi", il nuovo saggio di Carlo Rovelli
Carlo Rovelli, affermato fisico teorico e autore di numerosi saggi, tra cui il bestseller "Sette bre…
SaggisticaMilano, racconto di una crisi
"Oggi se non critichi Milano non sei nessuno". In tanti, sui media e in rete, negli ultimi tempi sta…
D'autore