News
Viaggio nel legame empatico tra opere d'arte e male
Un'indagine dei meccanismi attraverso i quali le opere d’arte (dalla letteratura alla performance,…
SaggisticaUn Meridiano per riscoprire la grandezza di Jane Austen
La pubblicazione del Meridiano Mondadori, che raccoglie i sei romanzi di Jane Austen con una selezio…
D'autoreLetteratura e postfotografia nell'era dei social
"Che ci faccio qui? Scrittrici e scrittori nell’era della postfotografia", a cura di Maria Teresa …
D'autore"Il Mago di Riga", Giorgio Fontana e il gioco della letteratura
Da un lato il confronto con il limite, dall’altro, c’è il gioco come rifugio: nel suo nuovo rom…
D'autoreCamillo Sbarbaro, il poeta più "sfortunato" della sua generazione
Uno dei più "prepotenti motori del secolo poetico italiano", dice di lui Giorgio Caproni. Il Meridi…
D'autorePerché leggere oggi "Petrolio" di Pasolini
Nel centenario della nascita dello scrittore, poeta e regista, arriva in libreria per Garzanti l'att…
Narrativa"Un nodo alla gola" di Robin Robertson, tra romanzo in versi e omaggi al cinema
Negli ultimi decenni, soprattutto nei paesi di lingua inglese, in maniera forse non abbastanza visib…
D'autoreRileggere oggi Massimo Bontempelli
Pubblicato originariamente nel 1929, torna in libreria "Il figlio di due madri" di Massimo Bontempel…
D'autore"Le maestose rovine di Sferopoli": Michele Mari, maestro del racconto, sperimenta forme e linguaggi
L’ambiguità fra il grottesco, il brutto, il puzzolente e la bellezza, l’impurità, l’unione d…
D'autore