News
"A far rumore comincia tu": Paolo Armelli racconta la "rivoluzione" Raffaella Carrà
“Si incuneava in un mezzo tradizionale come la tv e lo piegava alla sua identità, trasmetteva ci…
D'autoreLa vita e i libri di Ray Bradbury, da "Cronache marziane" a "Fahreneit 451"
Grazie alle sue idee immaginifiche e ironiche, dai significati stratificati e dal ritmo incalzante, …
D'autoreRicordare significa prendersi cura: Valeria Tron racconta la memoria e il ritorno
"Cosa confidiamo all’altro perché possa averne cura? Cosa affidiamo perché possa leggerci in mem…
D'autoreMariangela Gualtieri: “Se amo una poesia, impararla a memoria è farmi un regalo per sempre”
L'oralità della poesia è un valore da recuperare, perché solo nel "dire la poesia" possiamo recup…
D'autore"Volevo essere Madame Bovary": le eroine letterarie di Anilda Ibrahimi
"Le mie eroine erano dalla parte sbagliata e dovevamo leggerle proprio per questo, per condannarle".…
D'autoreI libri per le vacanze consigliati ai ragazzi da Valentina Ghetti, insegnante e booktoker
"Si educa alla lettura trasmettendo, prima di tutto, una passione personale": Valentina Ghetti, molt…
D'autoreA quanti corpi può appartenere un unico desiderio?
"Questa forse è la storia dei corpi che diventano animali con le code dei pavoni e le criniere dei …
D'autoreScottarsi leggendo Ingeborg Bachmann
"Di lei sapevo solo due cose, all’inizio. Una passione infelice, e la morte". Su ilLibraio.it Ilar…
D'autore"Fra le tue dita gelate": i racconti "fantastici" di Francisco Tario, oltre il limite dell'umana narrazione
Francisco Tario (Città Del Messico, 9 dicembre del 1911 - Madrid, 30 dicembre del 1977) è un vero…
D'autore