News
Vita e pensieri di uno scrittore "spatriato": Mario Desiati si racconta
"Spatriato a volte è anche un insulto, un modo per definire in modo spiccio una persona che non ha …
D'autoreUn paese ci vuole, non fosse che per il gusto di dirgli "Ciao per sempre": l'esordio di Corinna De Cesare
Da una canzone di Levante prende il titolo l'esordio narrativo della giornalista Corinna De Cesare,…
D'autoreRomanzi russi da leggere: non i soliti libri per cominciare
Racconti e romanzi russi: quali quelli da cui cominciare? Per conoscere meglio o per approcciarsi al…
Narrativa"Last taxi driver": il grottesco viaggio alla deriva di Lee Durkee
È un uomo alla deriva il protagonista di "Last Taxi Driver" e, proprio, come l'autore (Lee Durke) h…
D'autoreRomanzi ucronici: un’altra Storia da raccontare
Il genere letterario ucronico - dal greco ou-cronos, “nessun tempo” - propone scenari alternativ…
D'autoreVincenzo Mollica: “Non sopporto i narcisisti e gli arroganti dei social”
Arriva in libreria "PaperShow", un volume celebrativo che raccoglie le più belle storie a fumetti c…
FumettiIl libro di Cristina Morales non è una "lettura facile", ma non lascia indifferenti
Radicale e scorretto, "Lettura facile" è un libro a tratti disturbante, violento e tagliente, che v…
D'autore"Bella di papà": i padri di oggi in un saggio che fa incontrare femminismo e psicanalisi
“Ma se in questo gran parlare di patriarcato, il femminismo si fosse scordato dei padri?”. A que…
D'autoreErri De Luca e il suo ritratto, "a grandezza naturale", della paternità
Con il suo nuovo romanzo, "A grandezza naturale", Erri De Luca guarda alle voragini del 1900, alle v…
Narrativa