News
"L’antidoto" di Vera Gheno: "Non abbiate sempre ansia di dire la vostra"
"Il comportamento che è più urgente disinnescare? L’ansia di dover sempre dire la propria. Quind…
D'autoreL'enigma Calvino, seduttore intellettuale
A 100 anni dalla nascita dello scrittore, Ernesto Ferrero ha dedicato un libro a Calvino, scrittore …
D'autore"L'ultima cosa bella sulla faccia della terra": il sorprendente libro d'esordio di Michael Bible
A metà strada fra un romanzo di formazione ribaltato e una storia corale, sulla scia della grande t…
D'autore"La letteratura ha il compito di smascherarci": Alessandro D'Avenia racconta perché “l’Odissea riguarda tutti noi"
“Mi sono reso conto che l’Odissea agiva in me come 'libro-madre', mi ha rivelato in anticipo cos…
D'autorePerché (ri)leggere "La pelle" dell'Arcitaliano Curzio Malaparte
Si definiva L’Arcitaliano. Curzio Malaparte (1898 – 1957) è stato uno degli autori italiani pi…
D'autore"Catania ti perseguita, forse per questo è diventata la mia seconda casa"
Damiano Scaramella, all'esordio nel romanzo con "Come in cielo", ambientato in un paesino siciliano …
D'autore"Affamata": una storia di cibo, sesso ed ebraismo
"Affamata", il nuovo romanzo di Melissa Broder, è una storia di ossessioni: di cibo, di sesso, di c…
D'autorePrima di lamentarci per l'altrui mancanza di gentilezza, proviamo a ritrovarla nei piccoli gesti
"Mi sembra che ci sia una sorta di tendenza ad affermare una mancanza di gentilezza nella nostra soc…
D'autore"Prendi la mia mano" di Dolen Perkins-Valdez: cosa significa amare troppo e perdersi nel dolore degli altri?
"Prendi la mia mano" scava in un episodio buio della storia americana. In questo romanzo d'esordio s…
D'autore