News
Un classico moderno tenuto a lungo nel cassetto: la riscoperta di “Olivia” di Dorothy Strachey
Torna in libreria un romanzo dalla rocambolesca storia editoriale, riassunta da André Aciman nell…
D'autore"Cuore nero" di Silvia Avallone, una storia di condanna e salvezza
"Cuore nero", il nuovo libro di Silvia Avallone, scandaglia nelle viscere della colpa, senza negarla…
D'autoreStorie d’amore per chi non ama le storie d’amore
"Le storie d'amore non mi sono mai piaciute", riflette Raffaele Cataldo, e poi rimescola tutte le su…
NarrativaPerché i classici russi (e "Delitto e castigo" in particolare) ti cambiano la vita
"Esistono libri che dopo averli letti ti accorgi di non essere più la stessa persona". Guendalina M…
Scuola"Gli aghi d'oro" di Michael McDowell: fra il male e il male, vince sempre il male
Dall’autore della saga bestseller "Blackwater", Micheal McDowell (1950-1999), la riscoperta di un …
D'autoreGli angeli nella letteratura, messaggeri del Bene Assoluto
"Favola di Amore e Psiche" di Apuleio, il "Paradiso" di Dante, il "Canzoniere" di Petrarca, "I Versi…
D'autoreCos'è lo Stilnovismo? Caratteristiche, temi e opere da conoscere
Quando nasce lo Stilnovismo? A chi si deve il suo nome, e che cosa si intende per "dolce stil novo"?…
ScuolaAndrea Piva, scrittore "volpe" di morte e psichedelia
"La ragazza eterna", il nuovo romanzo di Andrea Piva in uscita per Bompiani, propone un'indagine ro…
D'autoreQuando tornare in città è tornare al proprio passato: "Alma" di Federica Manzon
Per Alma tornare a Trieste riapre il mondo dei ricordi: non si tratta solo di ripensare ai luoghi e …
D'autore