Quali sono i podcast sui libri e la letteratura da non perdere? Ecco una sintetica selezione (aggiornata alla primavera 2024) di proposte per chi ama il mondo della lettura e delle storie

Di anno in anno anche in Italia crescono i numeri del settore podcast: e se ascoltatrici e ascoltatori sono in aumento, sono numerosi anche i punti di contatto tra il mondo del libro e dell’editoria e quello dei podcast.

Non solo: sono diversi anche i podcast sui libri e i podcast letterari. E orientarsi in quest’ampia offerta non è semplice…

Preparando questa selezione (aggiornata alla primavera 2024) dedicata ad alcuni tra i più interessanti podcast letterari disponibili in italiano, non si può non premettere che il mondo della radio “tradizionale” da molti anni propone programmi a tema, disponibili gratuitamente anche in versione podcast: basti a pensare a Rai Radio 3, dove dal 27 settembre 1999 va in onda Fahrenheit, un appuntamento ormai di culto per le lettrici e i lettori. Parliamo di un programma pomeridiano quotidiano (va in onda dalle 15 alle 18), ideato da Marino Sinibaldi, e attualmente curato e condotto da Susanna Tartaro, il cui nome è tratto da Fahrenheit 451 di Ray Bradbury.

Sempre su Rai Radio 3 spazio inoltre all’appuntamento mattutino con la rassegna stampa culturale (Pagina 3), senza dimenticare quello con Ad alta voce (dal lunedì al venerdì alle 17), che consiste nella lettura a puntate di un classico della letteratura, appositamente ridotto (non a caso Ad alta voce è amato dagli appassionati di audiolibri).

Da Radio 3 a Radio 24, dove Alessandra Tedesco ogni sabato conduce Il cacciatore di libri; e di esempi radiofonici ne potremmo citare molti altri, guardando tra l’altro anche al palinsesto di RSI (Radiotelevisione Svizzera).

Passiamo ora a concentrarci sui podcast disponibili sulle piattaforme e che non vanno in onda in radio.

copertina podcast

Quando si parla di podcast sui libri, non si può non citare Copertina, a cura di Matteo B. Bianchi per Storielibere.fm, che è “pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli”. Spesso, tra l’altro, Bianchi coinvolge i librai.

In casa Chora troviamo Voce ai libri della giornalista Silvia Nucini, che propone interviste a scrittrici e scrittori sulle nuove uscite.

comodino podcast

Veniamo a Il Post, che propone l’appuntamento mensile con Comodino, disponibile gratuitamente sul sito e sull’app del Post, e sulle principali piattaforme, in cui Ludovica Lugli e Giulia Pilotti discutono di due libri di ieri e di oggi, e quello quotidiano con Timbuctu, podcast creato e condotto dal già citato ex direttore di Radio3 Sinibaldi, che dal lunedì al venerdì, alle ore 16, ospita “storie e riflessioni ispirate ai libri, alla lettura, all’editoria, legandole all’attualità e alle cose che succedono” (anche in questo caso le puntate, che durano tra i dieci e i quindici minuti, vengono pubblicate sull’app del quotidiano online e sulle piattaforme).

Mondadori Studios ha lanciato Shelf. Il posto dei libri, con Alessandro Barbaglia, che in ogni puntata seleziona una novità editoriale, e Chiara Sgarbi, con i suoi suggerimenti su misura; spazio poi a interviste a librai e scrittori.

Sempre Mondadori Studios ha ideato, tra gli altri, Kinghiana. Un podcast su Stephen King di Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona.

Bachmann

Consigliati anche i due podcast della scrittrice e filosofa Ilaria Gaspari per Emons: Chez Proust, “un viaggio alla scoperta della Recherche e un luogo di dialogo tra Italia e Francia sui temi che, come fiumi carsici, percorrono il capolavoro proustiano” e Bachmann, reportage dedicato a Ingeborg Bachmann, grande scrittrice e poetessa morta a Roma il 17 ottobre del 1973. Nel corso del podcast Gaspari “tenta di rimettere insieme i dettagli della sua vita e delle sue opere, cercandola nelle case romane in cui ha vissuto e parlandone con le persone che l’hanno conosciuta”.

Può interessarti anche

inside books

Inside books è il podcast di Ilenia Zodiaco, attiva su Instagram, YouTube, TikTok e Twitch. L’autrice parla dei libri che legge e delle “trappole e le meraviglie della letteratura”; mentre Bookanieri – Libri & Rum è un podcast sui “libri che ci piacciono”, a cura di Luca Auza e Mirko Sgarbossa; c’è poi Marzia Tomasin, ideatrice del podcast Periscritto, che nasce “dall’amore per i libri e per la scrittura”, e che è sostenuto da Utopia impresa. E c’è anche Bookatini, “il podcast per chi è ghiotto di libri”: ogni 15 giorni un nuovo episodio e nuovi spunti di lettura.

Un altro podcast dedicato alle novità del mondo librario è Holden Calling, prodotto dalla Scuola Holden e realizzato da Martino Gozzi, Sara Bertazzini e Adriano Pugno. L’idea nasce proprio da una frase del protagonista di Il giovane Holden, che dice: “Mi fanno impazzire i libri che quando hai finito di leggerli vorresti che l’autore fosse il tuo migliore amico, per telefonargli ogni volta che ti va”. Ogni venerdì una chiacchierata informale, come se le autrici e gli autori fossero dei cari amici.

Buck!, podcast ideato e raccontato da Christian Mascheroni (prodotto da Clacson.media di Alessandro Casale con la collaborazione di Daniela Zeziola), ha debuttato il 4 luglio 2023. L’autore dialoga con scrittori e appassionati di libri e storie. Un talk che, nelle intenzioni, punta sull’umanità e sui toni di una chiacchierata fra amici e confidenti, dove si affrontano le proprie emozioni e le proprie paure.

libri brutti podcast

Tra gli ultimi nati, promette bene Libri brutti podcast, il cui motto è “brutti per gli altri, bellissimi ai nostri occhi”. Il podcast nasce dall’esperienza della pagina Instagram Libri brutti, ideata da Auroro Borealo, cantante, performer e collezionista di cose diversamente belle, che ha iniziato a raccogliere libri dai titoli più impensati o dalle copertine più assurde per poi pubblicarli sul social. Nell’ironico (e intelligente) podcast in questione, Auroro Borealo racconta insieme a Carlotta Sanzogni e Massimo Fiorio “i libri più incredibili della letteratura italiana” e ne legge alcuni spezzoni “a metà tra l’improbabile e il cult, perché spesso la cultura arriva dai posti più inaspettati”. Della sua collezione di circa duemila libri “brutti”, il critico letterario Antonio D’Orrico del resto ha detto: “I libri di Auroro sono pari a degli oggetti di arte. E come tali fanno venire il buonumore“. Un episodio a settimana, ogni lunedì. Il podcast è ideato e prodotto da Boats Sound, e la prima puntata è dedicata a Dove andiamo a ballare questa sera – Guida a 250 discoteche italiane dell’ex ministro socialista Gianni De Michelis (con prefazione di Gerry Scotti), libro del 1988 oggi assai difficile da reperire…

Acca Larentia

Tra le novità da segnalare nel 2024, anche i podcast legati a Italian Tabloid, nuova collana di dedicata al true crime (qui i dettagli): il primo uscito è legato a Dalla stessa parte mi troverai di Valentina Mira e alla strage di Acca Larentia del 1978.

A proposito di novità del 2024, diamo spazio anche un piccolo progetto indipendente, Letteratura lunatica, con i consigli di lettura di Jo e Marti (“in ogni episodio affronteremo un tema diverso, quindi non spaventatevi se saremo un po’ lunatici!”) che curano la pagina Instagram @frombookstothemoon.

Staremo a vedere se arriverà una nuova stagione di Dietro le quarte. Il lavoro sui libri, raccontato da chi li fa, podcast realizzato dagli studenti del Master in Editoria della Fondazione Mondadori, nato da un’idea di Francesco Gungui. Sette puntate in totale per la prima stagione, disponibili sulle principali piattaforme (ne è stata rilasciata una a settimana, tra luglio e settembre), e realizzate con la collaborazione del Ctu – Centro per l’Innovazione Didattica e le Tecnologie Multimediali di Unimi.

Tra i podcast che, temporaneamente (o definitivamente) si sono fermati, al momento in cui scriviamo, troviamo invece il progetto La libraia tascabile di Cristina Di Canio, in cui i suggerimenti di lettura abbondano (parliamo di una produzione di Spotify Studios in collaborazione con Chora Media).

Fermo all’estate 2023 è Clessidra, podcast registrato live da Andrea Cardoni e Vins Gallico presso Zalib, che lo ha prodotto. Il format prevede un minuto di tempo per le domande e due per le risposte. Tra gli ospiti, autori e autrici come Dario Ferrari, Marina Pierri e Carmen Verde.

murgia morgana

Abbiamo finora citato diversi podcast sui libri, sia “storici” sia di nicchia. Ma quando si parla di podcast italiani un nome che spicca è senza dubbio quello di Morgana di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri (che, tra l’altro, ha ispirato due libri editi da Mondadori). Dopo la scomparsa di Murgia, alla scrittrice e attivista è stata dedicata una puntata a settembre 2023.

audiolibraio

 

Infine, ci fa piacere ricordare L’Audiolibraio, un podcast particolare, tutto dedicato agli audiolibri, e che ospita diverse interviste a scrittori, scrittrici, editori, critici letterari e, soprattutto, lettrici e lettori di audiolibri. Si tratta di una coproduzione Audible & ilLibraio.it, con la voce del giornalista Carlo Annese: 24 puntate, con l’obiettivo di promuovere il piacere della lettura attraverso l’ascolto.

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO…

Scopri le nostre Newsletter

Iscrizione alla Newsletter
Il mondo della lettura a portata di mail

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

scegli la tua newsletter Scegli la tua newsletter gratuita

Libri consigliati