News
Da funesta a molesta: breve storia dell’ira
Dalla collera di Achille all'Inferno di Dante, fino alla rabbia dei nostri giorni. Tornano le rifles…
D'autoreStoria (ironica) di un postino
“Guido e il bandolo della matassa”, il nuovo romanzo dello scrittore romano Romolo Giacani, ha p…
NarrativaI lettori che non possono fare a meno di consigliare "libri giusti" agli amici
“In ogni compagnia c’è una persona che dà consigli di lettura agli altri, se nel tuo gruppo no…
Storie"Fiabe svedesi": la raccolta delle storie leggendarie della tradizione scandinava
"Fiabe svedesi" è il quarto volume della serie dedicata alle leggende nordiche: una raccolta di nar…
NarrativaRacconti, le "cento false partenze" di Francis Scott Fitzgerald
"Cento false partenze" è un'autobiografia in terza persona di Francis Scott Fitzgerald, che si snod…
NarrativaA Bari una biblioteca al posto del mercato in disuso
A Bari è tutto pronto per l'inaugurazione della biblioteca del II Municipio, dove un tempo era pres…
Biblioteche"Coco": la morte e l'importanza della memoria nel nuovo emozionante film Pixar
Con "Coco" ci tuffiamo nella cultura messicana e andiamo a scoprire i vivaci festeggiamenti del Día…
D'autore"Il suo ultimo desiderio": Joan Didion e la capacità di smascherare il suo Paese
"Il suo ultimo desiderio" (pubblicato nel 1996 e ora tradotto da il Saggiatore) ci presenta la stori…
D'autore"Che cosa ho in testa": trenta scrittori si raccontano tra fiction e personal essay
"Che cosa ho in testa" raccoglie trenta racconti, curati da Alberto Rollo, di altrettanti scrittori …
D'autore