News
Le serie tv tratte dai libri che vedremo nel 2018
Le serie tv tratte dai libri nel 2018 sembrano non avere nulla da invidiare a quelle degli anni pass…
Serie TVI piccoli e medi editori crescono sia per fatturato sia a copie: gli ultimi dati del mercato
I generi preferiti dai lettori italiani in questo 2017? Bambini e ragazzi e fiction straniera e fict…
EditoriaFranceschini: "Un fondo di 3 milioni di euro per la lettura" (in attesa di approvazione)
"In questa legge di bilancio abbiamo introdotto, ancora in fase di approvazione, un nuovo fondo per …
EditoriaNasce l’Accademia del Racconto, pensata per gli studenti delle scuole
Una piattaforma online dedicata a tutti gli studenti delle scuole secondarie superiori che hanno vog…
StorieLa guerra dei meme? "Non è detto che la sinistra non possa appropriarsene"
"I meme migliori spesso sono quelli più cinici". ilLibraio.it ha intervistato Alessandro Lolli, aut…
Ebook e digitaleRita Indiana, dai Caraibi una voce letteraria fuori dagli schemi
Rita Indiana, autrice e musicista di Santo Domingo che unisce la tradizione del realismo magico al p…
D'autoreL’italiano è più nobile del latino?
L’italiano è più nobile del latino? Su ilLibraio.it un capitolo dal saggio "Ama l'italiano - Seg…
VariaInvalsi: migliorano le capacità di lettura dei bambini italiani (ma con differenze tra Nord e Sud)
Stando all'indagine, inoltre, le bambine sono mediamente più brave dei bambini e gli scolari del No…
StorieViaggio nelle "Terre scomparse" dalle carte geografiche
"Vi invito a considerarla come una raccolta di favole della buonanotte, volte a dare sostanza ai sog…
Storie