News
Specialità e normalità? Come progettare una didattica che differenzia senza stigmatizzare
"I principi di normalità e di specialità hanno contribuito e contribuiscono entrambi a costruire i…
D'autoreLeggere oggi gli "Stenogrammi filosofici" di Gunther Anders
Gli "Stenogrammi filosofici" di Günther Anders (1902-1992) sono aforismi inediti, pubblicati per …
SaggisticaEditoria, nasce Biblioteca UTET (e la casa editrice trasloca a Segrate)
La casa editrice Utet, acquisita dal Gruppo Mondadori, si trasferisce a Segrate e comunica la nascit…
Editoria"Di ribelli c'è sempre bisogno": scarica gratuitamente il nuovo numero della rivista Il Libraio
Tanti consigli di lettura, tra narrativa e saggistica, nel primo numero del 2023 della rivista Il Li…
Editoria"Abitare il vortice": quale futuro per le città?
"Abitare il vortice - Come le città hanno perduto il senso e come fare per ritrovarlo", saggio di B…
SaggisticaEcco i 10 libri più venduti nel 2022 in Italia
Dietro al bestseller assoluto, "Fabbricante di lacrime" di Erin Doom, sul podio troviamo anche Joël…
EditoriaLe ferite dell’Europa post-comunista nei reportage di Margo Rejmer
"Lavoro con lentezza, di rado scrivo per incarico di qualcuno. Mi scelgo un paese, ci vado e imparo …
SaggisticaIl senso dei ricchi per l’uguaglianza
Si può credere che una cosa sia ingiusta e comportarsi in modo da preservarla e in molti casi alime…
SaggisticaGiorno della Memoria 2023: tanti nuovi libri da leggere
Tanti nuovi libri da leggere in occasione del Giorno della Memoria 2023, tra romanzi, saggi e testi …
Varia