News
Addio allo scrittore e poeta tedesco Hans Magnus Enzensberger
Hans Magnus Enzensberger, morto a Monaco di Baviera all'età di 93 anni, è stato uno dei principali…
NarrativaI 100 migliori libri del 2022 per il New York Times
Arriva l'attesa dei 100 libri del 2022 del New York Times. Tra gli altri, troviamo i premi Nobel per…
NarrativaFemminismo: nuovi libri da leggere (e battaglie da combattere)
Anche nella seconda parte del 2022 sono molti i libri dedicati al femminismo e alle tante battaglie …
SaggisticaLibri sui problemi e i grandi temi del presente e del futuro: nuovi saggi consigliati
Dalla guerra all'ambiente, dalla storia alla tecnologia: una selezione di nuovi saggi consigliati, c…
SaggisticaUna rivoluzione in libreria: scarica il numero di fine anno della rivista Il Libraio (in copertina, la misteriosa Erin Doom...)
L'ultimo numero dell'anno de Il Libraio vede in copertina (di spalle), la misteriosa Erin Doom, pseu…
Narrativa"Storia confidenziale dell’editoria italiana": firmata Gian Arturo Ferrari
"L’editoria, più dell’accademia, più del giornalismo, è il cuore pulsante della vita intellet…
Editoria"La gentrificazione è inevitabile e altre bugie": il mito urbano va sfatato
Da Parigi a New York, da Toronto a Chicago, nel suo nuovo saggio Leslie Kern sfata il mito della gen…
D'autorePiattaforme digitali e produzione culturale: come cambia la creatività
Un saggio analizza il processo di "piattaformizzazione" dell’industria culturale, individuando i p…
SaggisticaPremio Biella Letteratura e Industria 2022: ecco i libri premiati
La 21esima edizione del Premio Biella Letteratura e Industria a Claudia Bianchi, autrice per di "Hat…
Saggistica