News
Il piacere di perdersi nel moto perpetuo di "Only Revolutions" di Mark Z. Danielewski
Fiaba mitologica, racconto delle origini, romanzo on the road, "Only Revolutions" di Mark Z. Daniele…
D'autorePuò una bambola del sesso salvare una crisi di coppia?
"Sono stata abituata a pensare al mondo di Maria De Filippi come alla trasposizione nel reale del mo…
D'autoreViaggio nella poesia di Claudia Rankine
"Non lasciarmi sola" (2004) ha segnato una svolta nella carriera poetica di Claudia Rankine. A parti…
D'autoreIl ritorno a casa di Ubah Cristina Ali Farah
"Le stazioni della luna" di Ubah Cristina Ali Farah è una potente dimostrazione di come la letterat…
NarrativaVolodine allarga i confini del post-esotismo
"Streghe fraterne" è un'altra opera dell'universo post-esotico di Antoine Volodine: tre testi in ri…
D'autoreSerena e Venus Williams: la furia e la fragilità di due regine del tennis
"Serena e Venus Williams, nel nome del padre" di Giorgia Mecca non è un libro di tennis, ma sulle c…
D'autoreLa storia di ogni enfant prodige è sempre anche la storia dei suoi genitori
"Fanno presa su di noi le parabole in cui il cattivo è facile da identificare, come un Emanoul Agas…
D'autoreFutbol Bailado per anime inquiete: una commedia picaresca su un calcio d'altri tempi
"Isla bonita" di Nicola Muscas è un romanzo picaresco sul calcio e sull'amore, due passioni irrefre…
D'autoreCosa vuole dire essere “l’unica persona nera nella stanza”
Nel suo memoir, la giornalista Nadeesha Dilshani Uyangoda spiega le implicazioni dello status di tro…
D'autore