News
Grazie Angela Lansbury, anticonvenzionale e preziosa "signora in giallo"
"Non avevo mai considerato quanto fosse anticonvenzionale e preziosa 'La signora in giallo', fino a …
D'autoreCosa (non) ci insegna "Dieci piccoli indiani" sul concetto di giustizia
Se si legge (o si rilegge) "Dieci piccoli indiani" di Agatha Christie si noterà che, al piacere di …
D'autoreFrançois Morlupi, autore di "Come delfini tra pescecani": "Vi racconto cinque libri gialli che ho amato"
Da Agatha Christie a Pierre Lemaitre, passando per Michel Bussi: François Morlupi, voce emergente d…
NarrativaGialli: il fascino intramontabile di "Assassinio sull'Orient Express" di Agatha Christie
"Assassinio sull'Orient Express" di Agatha Christie è uno di quei gialli che riescono ad avvincerci…
D'autorePerché i romanzi gialli si chiamano così?
Vi siete mai chiesti perché i romanzi gialli si chiamano così? La risposta a questa e ad altre dom…
NarrativaSul divano col fantasma di Bartleby: scrittori più o meno prolifici ai tempi del lockdown
Scrivere o non scrivere? Cedere al fascino dell’ozio assoluto come l’Oblomov di Gončarov, simbo…
D'autoreCarnevale tutti i giorni
Il Carnevale è tra le ricorrenze più suggestive: viene da una storia millenaria e nasce come una c…
D'autoreScrittori e macchine da scrivere: una storia d’amore lunga un secolo
Da Agatha Christie a George Simenon, passando per Ernest Hemingway, senza dimenticare Mark Twain e t…
D'autoreAssassinio sull'Orient Express di Agatha Christie e i racconti di Lucia Berlin su "L'audiolibraio"
Nella 15esima puntata del podcast sugli audiolibri, protagonisti "Assassinio sull'Orient Express", d…
Ebook e digitale