News
"Il Mago" e quei libri che portano in “una terra sconosciuta”
Cosa tiene insieme quei libri in cui si distillano decenni di riscritture e ossessioni? A guardare "…
D'autore"Il rovescio dell’arazzo": le riflessioni di Alberto Manguel sull'arte della traduzione
"Il rovescio dell’arazzo", il nuovo libro di Alberto Manguel, è uno zibaldone di riflessioni, mic…
D'autoreSenza il melodramma non avremmo avuto romanzi e serie tv per come li conosciamo
Nato negli anni immediatamente successivi alla Rivoluzione francese, il melodramma, da genere teatra…
D'autoreUna folle avventura: leggere Balzac
Leggere Balzac, al di là dei titoli più noti e citati, è una folle avventura, un viaggio in un mo…
D'autoreBalzac: la società francese allo specchio
Honoré de Balzac (20 maggio 1799 – 18 agosto 1850) è uno dei grandi maestri del realismo frances…
D'autore"Incontro" tra Antonio Moresco e Honoré de Balzac
Prendendo le mosse da Balzac, in un libro-conversazione scritto con la francesista Susi Pietri, More…
EditoriaFeuilleton: la grande storia dei romanzi a puntate
Sapevate che "I tre moschettieri" e "I Miserabili" nascono come feuilleton? E che Balzac comincia co…
StorieI fallimenti raccontati dalla letteratura
Sette autori (tra cui Thomas Mann, Balzac e Israel Singer) per sette grandi sogni infranti. Su ilLib…
D'autoreIl rossetto indelebile sulla tomba di Balzac - Reportage
"È un cimitero, ma è talmente bello che sembra quasi un parco vagamente gotico, vagamente lugubre,…
D'autore