News
Fabio Deotto: perché rimaniamo impassibili di fronte a un mondo che cambia
Sono giorni, questi, in cui sembra inevitabile parlare di clima. E di clima parla anche l’ultimo l…
Saggistica"I vestiti che ami vivono a lungo": l'attenzione all'ambiente si vede anche dagli abiti che scegli
"I vestiti che ami vivono a lungo", scritto da Osola de Castro, designer di moda sostenibile (tra le…
SaggisticaIl futuro del clima e tutte le colpe dei petrolieri
Da almeno 40 anni l'industria petrolifera conosce gli effetti dei propri prodotti sul clima, ma è s…
SaggisticaPericolo, catastrofe, speranza: “Il tempo e l’acqua” e i rischi della crisi climatica
Siamo responsabili per noi stessi, per ciò che è stato e che sarà. "Il tempo e l'acqua" di Andri …
D'autoreLa casa delle nostre inquietudini
Con "Essere senza casa - Sulla condizione di vivere in tempi strani" Gianluca Didino scrive un saggi…
D'autore"Inferno verde" di Gert Nygårdshaug è un canto di amore per un pianeta da rispettare
“Inferno verde” di Gert Nygårdshaug, attivista norvegese, è un attacco ai crimini contro la na…
D'autoreGenerazione Z, generazione vegan?
Gli adolescenti di oggi, la cosiddetta "Generazione Z", sembrano vivere con maggior consapevolezza l…
D'autore"Il sussurro del mondo" di Richard Powers: le storie possono salvare l'umanità?
"La vera novità del romanzo - rispetto a tante altre narrazioni ecologiste - è che il mondo vegeta…
D'autoreLa battaglia ambientalista dopo Greta, tra errori da evitare e responsabilità da condividere
Dopo l'impatto mediatico, anche in Italia, della protesta di Greta Thumberg, si aprono diverse strad…
D'autore