News
"Spezzate", un’anatomia femminista della trainwreck
Perché ci piace guardare una donna crollare? Cosa ci attrae della sua vulnerabilità? È uno spetta…
SaggisticaAutofiction, realismo magico e weird: chi sono "Le cattive" di Camila Sosa Villada
Chi sono "Le cattive"? Sono donne trans, donne che si prostituiscono, che si alleano, che lottano, a…
D'autoreYaa Gyasi e la "Protezione" dalla sofferenza di un'americana di origine ghanese
L'autrice Yaa Gyasi, nata in Ghana e cresciuta negli Stati Uniti, in libreria con il suo secondo rom…
D'autoreIl denaro è il vero tabù da violare quando si parla di donne: "Morgana" torna in libreria
Il denaro è il vero tabù da violare quando si parla di donne perché è il potere più grande, qui…
Varia"La metà scomparsa": Brit Bennett e gli aspetti visibili e invisibili dell'identità
Farsi passare per bianchi: sfruttare la pelle ambrata e i lineamenti delicati per allontanarsi dalla…
D'autore"La ladra di parole", l'esordio che dà voce a una giovane nigeriana costretta al silenzio
"La ladra di parole", struggente romanzo d'esordio di Abi Daré, riesce a denunciare abusi, ingiusti…
D'autoreTra scalate e contrabbando, le donne che hanno fatto e scritto la storia fra le montagne
"Il motivo romantico della donna che sviene su perigliosi sentieri per essere salvata dal giovanotto…
D'autore