News
La scelta della Treccani sui sinonimi dispregiativi di "buona donna"
Sotto la voce "donna" del dizionario Treccani non appariranno più i sinonimi dispregiativi e misogi…
StorieRitanna Armeni: cos'hanno in comune il femminismo degli anni '70 e l'attivismo sui social?
"Che cosa conosce una giovane di oggi del femminismo degli anni Settanta?". Se lo chiede Ritanna Arm…
NarrativaIl libro di Cristina Morales non è una "lettura facile", ma non lascia indifferenti
Radicale e scorretto, "Lettura facile" è un libro a tratti disturbante, violento e tagliente, che v…
D'autore"Bella di papà": i padri di oggi in un saggio che fa incontrare femminismo e psicanalisi
“Ma se in questo gran parlare di patriarcato, il femminismo si fosse scordato dei padri?”. A que…
D'autoreRadici letterarie a desinenza femminile: grandi scrittrici che hanno fatto la differenza
"Le mie radici letterarie hanno desinenza femminile: non tanto perché l’essere donna me le ha res…
D'autoreJennifer Guerra: "Nella società della performance bisogna ritrovare il tempo per amare"
"Perfino il tempo del sonno è cannibalizzato dall’ansia di dover fare qualcosa. Personalmente ho…
D'autoreCome è stata soffocata la scrittura delle donne
Si stima che nel Settecento più della metà (due terzi per alcuni) di tutti i romanzi pubblicati in…
SaggisticaCombattere il patriarcato raccontando le donne latine e native americane
Nei microcosmi di "Sabrina & Corina", raccolta di racconti d'esordio della scrittrice Kali Fajardo-A…
D'autore"La sorellanza è indispensabile". Pauline Harmange racconta il pamphlet "Odio gli uomini"
"Credo che la sorellanza politica sia indispensabile per portare avanti le nostre lotte. Le comunit…
Saggistica