News
Chi sono le più brave? - di Carolina Bandinelli
"Ho cominciato a immaginarmi scrittrice sin da bambina. Ma più mi proiettavo in un futuro letterari…
D'autore"Elizabeth" e le altre streghe letterarie, straordinari dispositivi narrativi
Le streghe in letteratura - come i morti viventi, i fantasmi e le creature raggomitolate nel buio e …
D'autoreUna ragazza triste nella Silicon Valley
"Qui non c’è niente per te, ricordi?" di Sarah Rose Etter è un romanzo che segue la vita di Cass…
D'autore"Le furie di Venezia" di Fabiano Massimi: la misteriosa storia della moglie segreta di Mussolini
In "Le furie di Venezia", dopo quasi cento anni Fabiano Massimi porta alla luce, e traspone per la p…
D'autoreL'omaggio (in frammenti) di Selby Wynn Schwartz alle “figlie di Saffo”
“Le figlie di Saffo”, libro d’esordio di Selby Wynn Schwartz, racconta la forza e la ribellion…
D'autoreIn nome della libertà: Claude Cahun, una sovversione continua
Claude Cahun (1894-1954) è stata una delle artiste più interessanti e originali del primo Novecent…
D'autoreLa riscoperta di Margarita Nelken e la sua battaglia femminista nella Spagna di inizio '900
Figura centrale del primo movimento femminista spagnolo negli anni '20 e '30 del '900, Margarita Nel…
Narrativa"Sirene": il nuovo romanzo di Emilia Hart, autrice di "Weyward"
In anteprima mondiale "Sirene", nuovo romanzo di Emilia Hart, autrice di "Weyward". Il nuovo romanzo…
Narrativa"Ma in che senso le donne non potevano votare?" - di Francesca Giannone
Torna "Leggere il mondo", la guida del progetto "Il Libraio Scuola", da scaricare gratuitamente sul …
Scuola