News
"Il grande Gatsby": il libro, in breve
"Il grande Gatsby" è un libro considerato un vero e proprio classico della letteratura americana. …
NarrativaFrasi motivazionali: tanti spunti dai classici della letteratura
Da Cesare Pavese a Henry David Thoreau, passando per Samuel Beckett e Francis Scott Fitzgerald, una …
StorieGli epitaffi più poetici sulle tombe di scrittrici e scrittori
Molte lettrici e lettori amano visitare cimiteri più o meno famosi, per rendere omaggio ai grandi d…
StorieFrasi sull'estate: alcune fra le più belle tratte dalla letteratura
Da sempre l'estate è un periodo dell'anno celebrato da tante grandi scrittrici e scrittori: da Albe…
ScritturaQuando le stelle si spengono: "Tenera è la notte" di Francis Scott Fitzgerald
"Tenera è la notte", pubblicato per la prima volta nel 1934, è l’ultimo romanzo dello scrittore …
D'autoreSfilata letteraria: abiti di personaggi indimenticabili
Elementi apparentemente ornamentali, in realtà ricchi di significato, i vestiti rappresentano una c…
Storie"Eletti", la collana di classici tascabili di Alter Ego
"Eletti" è la collana della piccola casa editrice Alter Ego dedicata alla valorizzazione dei classi…
EditoriaRacconti, le "cento false partenze" di Francis Scott Fitzgerald
"Cento false partenze" è un'autobiografia in terza persona di Francis Scott Fitzgerald, che si snod…
Narrativa"Sempre tuo Scott Fitz": Fitzgerald tra rimpianto e vocazione
Grazie a due libri, (la raccolta "Per te io morirei e altri racconti perduti" e "Sarà un capolavoro…
D'autore