News
I nuovi libri di tre scrittrici italiane molto amate
Questa settimana vi consigliamo di spaziare fra i generi letterari per scoprire o riscoprire il fasc…
Narrativa10 citazioni di libri famose, delle quali spesso si sbaglia la fonte
Siamo sicuri di sapere davvero da dove derivano le citazioni tratte dai libri di cui ci serviamo piÃ…
"La poesia è il linguaggio del quotidiano": Jhumpa Lahiri racconta la sua prima opera di versi (scritta in italiano)
"Il quaderno di Nerina" è la prima raccolta di poesie della scrittrice, traduttrice e saggista Jhum…
NarrativaStorie e pensiero LGBTQ+: un percorso di lettura per celebrare il 17 maggio
Il 17 maggio è la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, un momen…
NarrativaElvira Lindo: raccontare "a cuore aperto" non solo una vita, ma una famiglia dentro la Storia
Che cosa significa accettare di essere personaggi secondari nella vita dei propri genitori? La scrit…
D'autore"Lanny" di Max Porter: la parola alla Natura, nel linguaggio dei bambini
In un vivaio stilistico che gli è valso una candidatura al Booker Prize e la fama di maggior romanz…
D'autoreLa letteratura è una forma di menzogna: Javier Cercas si racconta
“Sono essenzialmente uno sradicato". In occasione dell'uscita di "Indipendenza", lo scrittore Javi…
D'autoreElvira Lindo: "I romanzi famigliari sono un modo per riflettere su chi ci ha messo al mondo"
In occasione dell'uscita del suo nuovo romanzo, "A cuore aperto" (dal 13 maggio in libreria), su ilL…
D'autoreIl libro di Cristina Morales non è una "lettura facile", ma non lascia indifferenti
Radicale e scorretto, "Lettura facile" è un libro a tratti disturbante, violento e tagliente, che v…
D'autore