News
L'omofobia, la scuola, e quei ragazzi anni luce avanti rispetto ai genitori: l'intervento del prof Galiano
"Succede che un istituto scolastico della mia città organizza un incontro con l'Arcigay per parlare…
Storie"Pose" e l'incredibile spettacolo della ball culture degli anni Ottanta
"Pose" è la nuova serie Netflix (8 episodi da 50 minuti) ideata da Ryan Murphy. Racconta la ball …
D'autoreGli Avengers, Zuckerberg e noi, le cose che abbiamo in comune
“Avengers: Infinity War”, il nuovo film Marvel diretto dai fratelli Russo, rappresenta l’ennes…
D'autoreDiversità e inclusione nella letteratura young adult: "Wonder" e altri consigli di lettura
Razzismo, sessismo, bullismo, privacy, depressione, malattia, discriminazioni sessuali, porn revenge…
D'autoreL'amore sconfinato di una madre per la figlia che decide di cambiare sesso
"La madre di Eva", romanzo d'esordio di Silvia Ferreri, racconta la storia di una genitrice che deci…
D'autoreL'esordio di Olivia Sudjic, "il primo romanzo di Instagram"
Su ilLibraio.it un capitolo da "Una vita non mia", romanzo d'esordio di Olivia Sudjic, londinese cla…
NarrativaAnnie Ernaux: "Quella dell'identità è la sfida più complessa che ogni ragazza deve affrontare"
Annie Ernaux, autrice francese molto amata anche in Italia, si racconta a ilLibraio.it a partire dal…
D'autoreIl multitasking? In realtà non esiste...
La memoria come depositaria dell'identità. Il saggio di Julia Shaw, docente di criminologia e psico…
SaggisticaI primi 100 libri di Camilleri e un'intervista sul tema del falso e dell'identità
"L'identità è la cosa più difficile da definire di una persona", spiega Andrea Camilleri nell'int…
Storie